Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

Finlandia - Relazione per paese sul decennio digitale 2024

le prestazioni della Finlandia verso i traguardi e gli obiettivi del decennio digitale.

logo of Finland in the 2024 Digital Decade

 

Nel 2023 la Finlandia ha compiuto notevoli progressi nella diffusione delle reti gigabit. Tuttavia, permangono sfide per tenere il passo con la diffusione delle reti gigabit in tutto il suo territorio e nel settore dell'e-government, dove è necessario migliorare la sanità elettronica e garantire che l'accesso ad altri servizi pubblici digitali rimanga ai massimi livelli possibili. Nell'ultimo anno la Finlandia ha continuato a registrare una crescita delle competenze digitali della popolazione e della digitalizzazione delle sue imprese.

100%
1
Right
""

Due principali punti di forza o aree di progresso 

Competenze digitali di base

L'82% della popolazione finlandese possiede almeno competenze digitali di base, uno dei migliori risultati nell'UE. È prevista anche una formazione aperta in settori quali la cibersicurezza.

Digitalizzazione delle PMI

Quasi l'85,6 % delle PMI ha almeno un livello base di intensità digitale (molto al di sopra della media UE del 57,7 %) e il 79,5 % delle imprese utilizza il cloud, l'intelligenza artificiale o l'analisi dei dati (molto al di sopra della media UE del 54,6 %). Le imprese sono incoraggiate a sfruttare il potenziale del 6G, dell'economia dei dati e dell'IA.

100%
0
Left
""

Due principali punti deboli o aree da migliorare

Infrastruttura di connettività

Nonostante i notevoli progressi compiuti nel 2023 per quanto riguarda la diffusione delle reti gigabit, la crescita di oltre il 20 % della percentuale di famiglie coperte dalla fibra ottica nei locali (FTTP) continua a rappresentare una sfida per tenere il passo con la diffusione delle reti gigabit in tutto il territorio finlandese, che attualmente si attesta al 77,7 % (ancora leggermente al di sotto della media dell'UE del 78,8 %).

100%
0
Left

e-Health & e-ID

A differenza dell'accesso ad altri servizi pubblici digitali, dove la Finlandia è tra le migliori dell'UE (90,6 su 100 per la digitalizzazione dei servizi pubblici per i cittadini contro 79,4 su 100 nell'UE), l'accessibilità delle cartelle cliniche elettroniche (82,6 su 100) è solo leggermente superiore alla media dell'UE (79,1 su 100). Inoltre, la Finlandia rimane uno dei paesi che non ha ancora notificato un regime di identificazione elettronica ai sensi del regolamento eIDAS.

100%
0
Left

Indicatori chiave di prestazione della Finlandia

100%
0
Top

 

 

Tabella di marcia strategica della Finlandia per il decennio digitale

La tabella di marcia finlandese dimostra che il paese prevede sforzi significativi per conseguire gli obiettivi e i traguardi del decennio digitale. Fissa obiettivi per 11 dei 14 indicatori chiave di prestazione (ICP) e, nella maggior parte dei casi, gli obiettivi sono in linea con le ambizioni dell'UE per il 2030. Per realizzare la trasformazione digitale, la Finlandia prevede di stanziare un bilancio totale (esclusi gli investimenti privati) stimato a 497 milioni di EUR (0,2 % del PIL).

 

100%
0
Left
""

 

Diritti e principi digitali

Il 78 % della popolazione finlandese ritiene che la digitalizzazione dei servizi pubblici e privati quotidiani faciliti la loro vita. Si tratta di un valore leggermente superiore alla media UE del 73%.  Il 71% ritiene di avere sufficiente libertà di espressione e di informazione online, con un aumento di 5 punti. Tendenze positive si osservano anche nell'accesso a Internet ad alta velocità (68% di soddisfazione, in aumento del 2%) e nella protezione della privacy online (69% di soddisfazione). Tuttavia, mentre la maggioranza ritiene che la digitalizzazione sia vantaggiosa, solo il 58 % dei finlandesi ritiene che i propri diritti siano ben tutelati dall'UE, con un calo di 9 punti dal 2023 ma ancora superiore alla media dell'UE (45 %). Le preoccupazioni principali includono Internet sicuro per i bambini e il controllo dell'eredità digitale, con solo il 33% e il 36% che si sentono sicuri, rispettivamente. Questi risultati sottolineano la necessità di rafforzare i diritti digitali a livello nazionale.

100%
0
Left
""

 

 

Raccomandazioni specifiche per paese

 

La Finlandia deve migliorare le sue prestazioni verso i traguardi e gli obiettivi del decennio digitale, al fine di promuovere la competitività, la resilienza, la sovranità e i valori europei e l'azione per il clima.

100%
0
Left

Infrastruttura di connettività

Intensificare gli sforzi per sviluppare la connettività Gigabit fissa, anche rafforzando gli investimenti pubblici.

Specialisti in TIC

Intensificare gli sforzi per attirare specialisti delle TIC, offrire percorsi di formazione su misura e affrontare il divario di genere in questo settore.

50%
0
Top

e-ID

Notificare alla Commissione un regime di identificazione elettronica a norma del regolamento eIDAS.

Sanità elettronica

Garantire che tutti i tipi di dati sanitari siano a disposizione dei cittadini attraverso il servizio di accesso online, anche attraverso un'applicazione mobile, e aumentare la fornitura di dati sanitari integrando più categorie di prestatori di assistenza sanitaria.

50%
0
Top

Per maggiori informazioni e l'elenco completo delle raccomandazioni, si prega di consultare la relazione

100%
0
Left

Per saperne di più sulla relazione 2024 sul decennio digitale