Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

Grecia - Relazione per paese sul decennio digitale 2024

i risultati della Grecia verso i traguardi e gli obiettivi del decennio digitale.

logo of Greece in the 2024 Digital Decade

 

Nel 2023 la Grecia ha compiuto notevoli progressi nella realizzazione dell'infrastruttura di connettività Fibre to the Premises (FTTP). Permangono tuttavia sfide importanti per quanto riguarda la quota di specialisti in TIC nel mondo del lavoro. Sebbene le PMI greche debbano progredire nell'adozione di un livello base di intensità digitale, la Grecia ha compiuto buoni progressi nella digitalizzazione dei servizi pubblici. 

100%
1
Right
""

Due principali punti di forza o aree di progresso 

Infrastruttura di connettività

Sebbene la Grecia sia in ritardo nello sviluppo di reti in fibra ottica per fornire connettività gigabit a tutti, il piano nazionale per la banda larga 2021-2027 sta iniziando a dare i suoi frutti, raggiungendo un aumento di 10 punti percentuali della copertura VHCN/FTTP nell'ultimo anno. Anche le attuali tendenze del mercato, con nuovi operatori della fibra, contribuiranno a rafforzare questa tendenza positiva nei prossimi anni.

Digitalizzazione dei servizi pubblici

Per quanto riguarda la digitalizzazione dei servizi pubblici per le imprese, con un punteggio di 86,2, la Grecia registra risultati superiori alla media dell'UE (85,4), con una recente crescita annua del 17 %. Per quanto riguarda i servizi pubblici digitali per i cittadini, sebbene la Grecia ottenga risultati leggermente inferiori alla media dell'UE (75,9 contro una media dell'UE di 79,4), registra una recente crescita annua del 17,5 %.

100%
0
Left
""

Due principali punti deboli o aree da migliorare

Digitalizzazione delle PMI

Le PMI greche hanno un livello relativamente moderato di innovazione e un basso livello di maturità digitale. Nel 2023 solo il 43,3 % delle PMI aveva almeno un livello base di intensità digitale, inferiore alla media dell'UE (57,7 %). Anche le imprese in Grecia hanno un basso livello di adozione di tecnologie avanzate, con il 33,5 % delle imprese che ha adottato l'IA, il cloud o l'analisi dei dati nel 2023, al di sotto della media dell'UE del 54,6 %. L'ecosistema dinamico delle start-up, tuttavia, rimane un segno positivo di un ecosistema digitale in fase di sviluppo.

100%
0
Left

Competenze digitali e specialisti ICT

La Grecia non ha ancora affrontato la sfida di formare la sua popolazione al livello di competenze digitali necessario, nonostante diverse misure, investimenti e riforme recenti. Nel 2023 solo il 52,4 % della popolazione disponeva almeno di competenze digitali di base (media UE 55,5 %), il che indica che non vi sono stati progressi rispetto alla precedente rilevazione di dati nel 2021. Il numero di specialisti in TIC in termini di quota di occupazione è del 2,4%, ben al di sotto della media UE (4,8%), nonostante l'aumento della domanda.

100%
0
Left

Indicatori chiave di performance della Grecia

100%
0
Top

 

 

Tabella di marcia strategica della Grecia per il decennio digitale

 

La tabella di marcia greca dimostra che il paese prevede uno sforzo significativo per conseguire gli obiettivi e i traguardi del decennio digitale. Fissa obiettivi per tutti i 14 indicatori chiave di prestazione (ICP) e, in alcuni casi, gli obiettivi sono allineati alle ambizioni dell'UE per il 2030, mentre alcuni sono inferiori, ad esempio per gli obiettivi che misurano l'adozione di tecnologie avanzate da parte delle imprese. Per realizzare la trasformazione digitale, la Grecia prevede di stanziare un bilancio totale (esclusi gli investimenti privati) stimato a 5,1 miliardi di EUR (2,3 % del PIL).

 

 

100%
0
Left
""

 

Diritti e principi digitali

Lo speciale Eurobarometro "Decennio digitale 2024" fornisce informazioni sulla percezione dei diritti digitali. Indica che solo il 33 % degli intervistati in Grecia ritiene che l'UE tuteli bene i propri diritti digitali (+1 % rispetto al 2023), notevolmente al di sotto della media dell'UE del 47 %. Le preoccupazioni sono in aumento, con il 62% preoccupato per la sicurezza online dei bambini (+2%) e il 51% per il controllo dei dati personali. Nel complesso, gli intervistati greci sembrano essere più preoccupati per i loro diritti e principi digitali rispetto alla media dell'UE. Questi risultati sottolineano la necessità di rafforzare i diritti digitali a livello nazionale. Una nota positiva è che l'85% degli intervistati apprezza le tecnologie digitali per connettersi con amici e familiari, una percentuale superiore alla media UE dell'83%.

100%
0
Left
""

 

 

Raccomandazioni specifiche per paese

 

La Grecia deve migliorare le sue prestazioni verso i traguardi e gli obiettivi del decennio digitale, al fine di promuovere la competitività, la resilienza, la sovranità e i valori europei e l'azione per il clima.

100%
0
Left

Infrastruttura di connettività

Monitorare i progressi sulla copertura gigabit per individuare eventuali carenze di investimenti rimanenti per raggiungere l'obiettivo per il 2030.  

Digitalizzazione delle PMI

valutare la possibilità di rafforzare le condizioni quadro per consentire alle PMI meno mature dal punto di vista digitale di adottare la transizione digitale; e tutte le imprese a beneficiare dell'economia dei dati adottando tecnologie avanzate (IA, cloud, analisi dei dati) e ottenendo un vantaggio competitivo. 

50%
0
Top

Competenze digitali

Riesaminare e valutare se ulteriori misure mirate per formare la popolazione siano sufficienti per raggiungere l'obiettivo, rafforzare la resilienza dell'economia e della società e conseguire una crescita inclusiva. Rafforzare la strategia e le misure volte ad aumentare la quota di specialisti in TIC nel mondo del lavoro e a trattenere i migliori talenti.

50%
0
Top

 

 

Per maggiori informazioni e l'elenco completo delle raccomandazioni, si prega di consultare la relazione

100%
0
Left

Per saperne di più sulla relazione 2024 sul decennio digitale