Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

Lettonia - Relazione per paese sul decennio digitale 2024

i risultati della Lettonia verso i traguardi e gli obiettivi del decennio digitale.

logo of Latvia in the 2024 Digital Decade

 

Nel 2023 la Lettonia ha compiuto notevoli progressi nella digitalizzazione delle PMI e nella diffusione complessiva del cloud. Permangono tuttavia sfide particolarmente importanti per quanto riguarda il miglioramento delle competenze digitali dei cittadini e il rafforzamento dell'infrastruttura di connettività complessiva, sia gigabit che 5G. Nell'ultimo anno la Lettonia ha compiuto progressi nella digitalizzazione dei servizi pubblici per le imprese.

100%
1
Right
""

Due principali punti di forza o aree di progresso

Digitalizzazione delle PMI e adozione del cloud da parte delle imprese

Nel 2023 la Lettonia ha compiuto buoni progressi nella digitalizzazione delle PMI. La quota di imprese con almeno un livello di base di competenze digitali è migliorata del 12,5 % e, pur rimanendo al di sotto della media dell'UE (57,7 %), ha raggiunto il 48,2 %. Un progresso analogo è stato compiuto per quanto riguarda la diffusione complessiva del cloud da parte delle imprese, che è aumentata del 14,3%.

Digitalizzazione dei servizi pubblici e identificazione elettronica

Sia per quanto riguarda i servizi pubblici per le persone (con un punteggio di 88,2) che per le imprese (87,2), la Lettonia si colloca al di sopra della media dell'UE (rispettivamente 79,4 e 85,4). Anche in materia di sanità elettronica la Lettonia registra buoni risultati, superando il punteggio dell'UE (84,8 contro 79,1 nell'UE).

100%
0
Left
""

Due principali punti deboli o aree da migliorare

Infrastruttura di connettività

In termini di fibra ottica nei locali (FTTP), reti ad altissima capacità (VHCN) e copertura 5G, la Lettonia scende al di sotto della media dell'UE. La copertura di VHCN e FTTP si attesta rispettivamente al 71,5% (rispetto al 78,8% nell'UE) e al 61,9% (64% nell'UE). Nonostante i progressi compiuti, la copertura di base del 5G si attesta al 53,1% (89,3 nell'UE).

100%
0
Left

Competenze digitali di base e specialisti in TIC

Nonostante gli sforzi compiuti, nel 2023 solo il 45,3 % della popolazione ha almeno un livello di base di competenze digitali, al di sotto della media dell'UE del 55,6 %, e registra un calo dal 2022 (il 50,8 % della popolazione disponeva almeno di competenze digitali di base). Nel 2023 gli specialisti delle TIC rappresentavano il 4,4 % dell'occupazione (come nel 2022 e al di sotto della media dell'UE del 4,8 %) e quasi il 60 % delle imprese ha dichiarato di avere difficoltà a coprire i posti vacanti per i professionisti delle TIC.

100%
0
Left

Indicatori chiave di performance della Lettonia

100%
0
Top

 

 

Tabella di marcia strategica della Lettonia per il decennio digitale

La tabella di marcia lettone dimostra che il paese prevede sforzi significativi per conseguire gli obiettivi e i traguardi del decennio digitale. Fissa obiettivi per 12 dei 14 indicatori chiave di prestazione (ICP) e, nella maggior parte dei casi, gli obiettivi sono in linea con le ambizioni dell'UE per il 2030. Per realizzare la trasformazione digitale, la Lettonia prevede di stanziare un bilancio totale (esclusi gli investimenti privati) stimato a 1,8 miliardi di EUR (4,5% del PIL).  

 

100%
0
Left
""

 

Diritti e principi digitali

L'indagine speciale Eurobarometro "Decennio digitale 2024" rivela che solo il 42 % dei lettoni ritiene che l'UE protegga bene i propri diritti digitali (-16 % rispetto al 2023). La fiducia nella privacy digitale è del 48%, inferiore alla media dell'UE (45%). Le preoccupazioni includono la sicurezza degli ambienti digitali per i bambini (56%) e il controllo sui dati personali (38%), con un notevole calo della fiducia. Questi risultati sottolineano la necessità di rafforzare i diritti digitali a livello nazionale. Tra le tendenze positive figura l'importanza delle tecnologie digitali per il collegamento con amici e familiari (90 %), notevolmente al di sopra della media dell'UE, pari all'83 %. 

100%
0
Left
""

 

 

Raccomandazioni specifiche per paese

 

La Lettonia deve migliorare le sue prestazioni verso i traguardi e gli obiettivi del decennio digitale, al fine di promuovere la competitività, la resilienza, la sovranità e i valori europei e l'azione per il clima. 

100%
0
Left

Infrastruttura di connettività

Proseguire gli sforzi in corso per sostenere VHCN e FTTP e aumentare in modo significativo gli sforzi per la diffusione del 5G, anche promuovendo gli investimenti privati e stimolandone l'adozione.

Competenze digitali di base

Accelerare le misure volte a rafforzare ulteriormente le competenze digitali della popolazione, attuare l'educazione all'alfabetizzazione digitale per tutti e aumentare gli investimenti.

50%
0
Top

Specialisti in TIC

Continuare ad attuare misure aggiuntive, migliorare l'equilibrio di genere e attuare corsi di formazione sulla cibersicurezza per colmare le lacune in materia di cibersicurezza.

Adozione di tecnologie digitali avanzate da parte delle imprese

Istituire e sostenere iniziative ambiziose per aumentare ulteriormente la digitalizzazione delle PMI e l'adozione del cloud/dell'IA/dell'analisi dei dati.

50%
0
Top

Per maggiori informazioni e l'elenco completo delle raccomandazioni, si prega di consultare la relazione

 

 

100%
0
Left

Per saperne di più sulla relazione 2024 sul decennio digitale