i risultati della Polonia verso i traguardi e gli obiettivi del decennio digitale.

Nel 2023 la Polonia ha compiuto notevoli progressi nel settore della connettività gigabit. Permangono tuttavia sfide nell'adozione delle competenze digitali di base tra la popolazione in generale. Sebbene le imprese polacche debbano progredire nell'adozione di tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale (IA) e l'analisi dei dati, la Polonia ha compiuto buoni progressi nella digitalizzazione delle PMI nell'ultimo anno.

Due principali punti di forza o aree di progresso
Connettività Gigabit
La copertura della rete ad altissima capacità in Polonia (81,1% delle famiglie) è superiore alla media dell'intera UE (78,8%). La Polonia sembra essere sulla buona strada per raggiungere il 100% di copertura in fibra entro il 2030, anche se le ultime implementazioni potrebbero rivelarsi più difficili da raggiungere.
Digitalizzazione delle PMI
Sebbene gli indicatori chiave di prestazione sulla digitalizzazione delle imprese possano essere inferiori alla media dell'UE, il ritmo di crescita delle start-up polacche è 6 volte superiore a quello dell'UE. Inoltre, la tabella di marcia della Polonia comprende diversi investimenti per promuovere la digitalizzazione delle sue PMI.

Due principali punti deboli o aree da migliorare
Adozione di tecnologie digitali avanzate da parte delle imprese
Fatta eccezione per il cloud, l'adozione di tecnologie avanzate rimane limitata. Nel 2023 il 3,7 % delle imprese polacche ha adottato l'IA, al di sotto della media dell'UE dell'8 %, e il 19,3 % ha adottato l'analisi dei dati, al di sotto della media dell'UE del 33,2 %.
Competenze digitali di base
La percentuale di popolazione con competenze digitali almeno di base è inferiore alla media dell'UE (44,3 % rispetto al 55,6 %) e il ritmo di crescita fino al 2030 dovrebbe essere più di cinque volte superiore alla media osservata negli ultimi anni per raggiungere l'obiettivo dell'UE (80 %).
Indicatori chiave di prestazione della Polonia

Tabella di marcia strategica della Polonia per il decennio digitale
La tabella di marcia della Polonia dimostra che il paese prevede uno sforzo significativo per conseguire gli obiettivi e i traguardi del decennio digitale. Fissa obiettivi per 14 indicatori chiave di prestazione (ICP) su 14 e, nella maggior parte dei casi, gli obiettivi sono allineati alle ambizioni dell'UE per il 2030. Per realizzare la trasformazione digitale, la Polonia prevede di stanziare un bilancio totale (esclusi gli investimenti privati) stimato a 12,4 miliardi di EUR (1,6 % del PIL).

Diritti e principi digitali
L'Eurobarometro speciale "Decennio digitale 2024" rivela tendenze positive per la Polonia, con il 66 % degli intervistati polacchi che ritiene che l'UE tuteli i propri diritti digitali, rispetto a una media dell'UE del 45 %. Il 68% degli intervistati polacchi ritiene che la propria privacy digitale sia sicura, mentre l'82% ritiene che le tecnologie digitali siano importanti per connettersi con amici e familiari e accedere ai servizi pubblici. Il 59% dei polacchi rimane fiducioso che lo spazio online sia sicuro per i bambini e il 64% dei polacchi si sente in controllo dei propri dati. Tuttavia, vi è ancora la necessità di rafforzare i diritti digitali a livello nazionale.

Raccomandazioni specifiche per paese
La Polonia deve migliorare le sue prestazioni verso i traguardi e gli obiettivi del decennio digitale, al fine di promuovere la competitività, la resilienza, la sovranità e i valori europei e l'azione per il clima.
Infrastruttura di connettività
Procedere all'assegnazione delle restanti bande pioniere del 5G e rafforzare le misure relative alla diffusione del 5G.
Adozione di tecnologie digitali avanzate
Sostenere l'adozione di tecnologie digitali avanzate, con particolare attenzione all'IA e all'analisi dei dati.
Competenze digitali di base
Adottare misure per migliorare le competenze di base della popolazione più giovane.
Digitalizzazione dei servizi pubblici
Garantire l'attuazione coordinata dei servizi pubblici e adoperarsi per la loro integrazione nei registri pubblici.
Per maggiori informazioni e l'elenco completo delle raccomandazioni, si prega di consultare la relazione.
Per saperne di più sulla relazione 2024 sul decennio digitale

Verifica i progressi compiuti da tutti gli Stati membri ed estratti delle raccomandazioni specifiche...