Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
  • POLICY AND LEGISLATION
  • Pubblicazione 06 Settembre 2024

La Commissione pubblica le domande frequenti sulla legge sui dati

Le domande frequenti (FAQ) sulla legge sui dati ne sosterranno l'attuazione.

A person’s hands typing on a keyboard with a computer screen in front of them. The image is overlaid with various digital icons and graphs representing data analytics and cybersecurity, suggesting a high-tech, data-driven work environment.

iStock Getty Images+ 1297151834 © metamorworks

La normativa sui dati stabilisce un insieme orizzontale di norme sull'accesso ai dati e sul loro utilizzo che rispetta la tutela dei diritti fondamentali e apporta ampi benefici all'economia e alla società europee. Aumenta la disponibilità dei dati, in particolare dei dati industriali, e incoraggia l'innovazione basata sui dati, garantendo nel contempo l'equità nell'allocazione del valore dei dati tra tutti gli attori dell'economia dei dati. Per un'introduzione alla legge sui dati, si prega di visitare la pagina informativa "Spiegazionedella legge sui dati".

La legge sui dati diventerà applicabile il 12 settembre 2025. Insieme all'atto sulla governance dei dati, che aumenta la fiducia nei meccanismi volontari di condivisione dei dati, l'atto sui dati contribuirà alla creazione di un autentico mercato unico dei dati, rendendo l'Europa un leader nell'economia globale dei dati.

Di seguito è possibile scaricare la versione PDF delle FAQ sulla legge sui dati. Il presente documento è stato elaborato con il contributo di vari portatori di interessi e sosterrà l'attuazione della legge sui dati.

Download

FAQs Data Act
Scarica