Sebbene la pandemia di COVID-19 abbia dato impulso alla digitalizzazione delle imprese in tutta Europa, la trasformazione digitale delle imprese è ancora in ritardo in molti Stati membri dell'UE. Al fine di aumentare la capacità digitale delle imprese europee e di conseguenza la loro resilienza agli shock futuri, la Commissione europea ha dedicato un punto cardinale della sua comunicazione sulla bussola per il digitale alla trasformazione digitale delle imprese e ha stabilito obiettivi ambiziosi da raggiungere entro il 2030. Un contributo fondamentale per un'Europa digitale e resiliente proviene da NextGenerationEU, in particolare dal dispositivo per la ripresa e la resilienza, che si è impegnato a destinare almeno il 20 % dei finanziamenti alla transizione digitale. La presente relazione valuta i piani nazionali per la ripresa e la resilienza (PNRR) degli Stati membri in relazione alla digitalizzazione delle imprese e il suo contributo al conseguimento degli obiettivi del decennio digitale.
La relazione pdf
Download
Contributor
Commissione europea DG CONNECT A4