
European Commission
Lanciato nel 2015, l'obiettivo del programma Innovazione è rendere i risultati dei finanziamenti dell'UE per l'innovazione facilmente reperibili da chiunque, in particolare dagli investitori. L'UE sta ora sostenendo i gruppi competenti nella ricerca di capitale di crescita da parte di investitori privati attraverso azioni di sostegno finanziate dall'UE, come Dealfi.eu, che utilizza attivamente l'intelligence di Innovation Radar. Di conseguenza, gli innovatori sostenuti da Dealflow hanno già raccolto in totale oltre 300 milioni di EUR di capitale dal suo avvio nel 2020.
Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, ha dichiarato:
Innovation Radar ha raccolto in un luogo migliaia di innovazioni nel campo della scienza e della tecnologia finanziate dall'UE, rendendole più accessibili agli imprenditori e agli investitori e stimolando il loro potenziale imprenditoriale. Questa crescente informazione è uno strumento prezioso nell'ambito dei nostri sforzi per avvicinare i risultati della ricerca al mercato e promuovere l'innovazione.
Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha dichiarato:
In quanto forza trainante nella ricerca e nell'innovazione, l'UE vanta una vasta gamma di progetti all'avanguardia che emergono dai suoi finanziamenti. L'Innovation Radar è uno strumento potente che ci consente di seguire questi sviluppi pionieristici e di individuare la prossima generazione di leader industriali dell'UE, garantendo la nostra competitività sul mercato globale.
Il programma Innovazione ha già analizzato i risultati di un quarto di tutte le azioni di ricerca e innovazione avviate nell'ambito di Orizzonte 2020. Questi progetti hanno ricevuto oltre 10 miliardi di EUR di finanziamenti dell'UE.