Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
  • NEWS ARTICLE
  • Pubblicazione 16 Giugno 2025

Indagine comunitaria 5G: Sostegno finanziario pubblico per la diffusione del 5G negli Stati membri dell'UE

Sulla base delle risposte alle indagini degli uffici nazionali di competenza per la banda larga (BCO), delle interviste e delle ricerche documentali, esaminare in che modo gli Stati membri dell'UE hanno stanziato oltre 2,4 miliardi di EUR di finanziamenti pubblici per la diffusione del 5G dal 2022 al 2024, con piani lungimiranti per il periodo 2025-2027.

Illustration of a large euro currency symbol with small figures holding coins, accompanied by the text 'Public funding support for 5G' on a blue background. Bottom right corner features the 5GSC (5G for Smart Communities) logo.

Un nuovo studio della piattaforma di sostegno 5G per le comunità intelligenti (5GSC) offre una panoramica dettagliata del sostegno finanziario pubblico messo a disposizione a livello nazionale in tutta l'UE-27 per la diffusione del 5G. La ricerca copre il periodo 2022-2024, ma guarda anche al futuro dei regimi di sostegno previsti per il periodo 2025-2027. Lo studio cattura non solo lo stato attuale degli investimenti, ma evidenzia anche le migliori pratiche, le tendenze dei casi d'uso e gli archivi nazionali dei progetti.

Con l'Europa che dà priorità alla leadership digitale e alla connettività equa, la comprensione delle tendenze degli investimenti pubblici è vitale per i responsabili politici, i leader del settore e le comunità.

Punti salienti

  • 2,44 miliardi di euro investiti in progetti pilota 5G da 10 dei 27 Stati membri negli ultimi tre anni
  • 90% dei fondi stanziati per la realizzazione dell'infrastruttura 5G (accesso e backhaul)
  • Solo il 10% è dedicato a casi d'uso 5G, autonomi o combinati con progetti infrastrutturali
  • La Spagna e l'Italia hanno rappresentato la maggior parte del bilancio totale, concentrandosi principalmente sulle infrastrutture
  • Sette paesi hanno finanziato progetti di casi d'uso del 5G, rivolti a settori chiave (principali settori verticali affrontati: trasporti, difesa, sicurezza e assistenza sanitaria)
  • Sette Stati membri prevedono di avviare nuovi regimi di sostegno al 5G nei prossimi tre anni. Potrebbero seguire ulteriori iniziative, a seconda delle esigenze nazionali emergenti

L'indagine sulle comunità 5G è stata sviluppata nell'ambito degli sforzi della piattaforma di supporto 5G per le comunità intelligenti per aiutare le parti interessate a rimanere informate sugli ultimi sviluppi e tendenze dei progetti pilota 5G in tutta Europa, sostenendo nel contempo la replica e la diffusione di queste iniziative.

Download

Study - Public funding support for 5G roll-out in EU Member states
Scarica