Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
  • PRESS RELEASE
  • Pubblicazione 29 Ottobre 2024

La Commissione avvia una consultazione pubblica sulle norme per l'accesso dei ricercatori ai dati delle piattaforme online a norma della legge sui servizi digitali

La Commissione ha avviato una consultazione pubblica sul progetto di atto delegato relativo all'accesso ai dati delle piattaforme online per i ricercatori abilitati a norma della legge sui servizi digitali.

testo Digital Services Act all'interno di un triangolo bianco su sfondo blu

Con la legge sui servizi digitali, i ricercatori avranno per la prima volta accesso ai dati per studiare i rischi sistemici e valutare le misure di attenuazione dei rischi delle piattaforme online nell'UE. Consentirà alla comunità di ricerca di svolgere un ruolo vitale nel controllo e nella salvaguardia dell'ambiente online.

Il progetto di atto delegato chiarisce le procedure su come i ricercatori possono accedere ai dati delle piattaforme operative di dimensioni molto grandi e dei motori di ricerca. Stabilisce inoltre norme sui formati dei dati e sui requisiti in materia di documentazione dei dati. Infine, istituisce il portale di accesso ai dati DSA, uno sportello unico per ricercatori, fornitori di dati e DSC per lo scambio di informazioni sulle richieste di accesso ai dati. La consultazione fa seguito a un primo invito a presentare contributi.

Il termine per la consultazione è stato prorogato dal 26 novembre al 10 dicembre 2024. Dopo aver raccolto i riscontri del pubblico, la Commissione prevede di adottare le norme nel primo trimestre del 2025.

Per saperne di più sulla legge sui servizi digitali e su come la legge sui servizi digitali migliora la trasparenza online.