Le iniziative restano in linea con gli obiettivi del decennio digitale europeo e consentono la trasformazione del settore della connettività nell'UE. Essi consistono in:
- Una proposta adottata di "legge sulle infrastrutture Gigabit", un regolamento che proporrà nuove norme per consentire una diffusione più rapida, economica ed efficace delle reti Gigabit in tutta l'UE.
- Un progetto di raccomandazione Gigabit, che mira a fornire orientamenti alle autorità nazionali di regolamentazione sulle condizioni di accesso alle reti di telecomunicazioni degli operatori che detengono un significativo potere di mercato, al fine di incentivare lo switch-off più rapido delle tecnologie preesistenti e la diffusione accelerata delle reti Gigabit.
- La Commissione ha inoltre avviato una consultazione esplorativa sul futuro del settore della connettività e delle sue infrastrutture per raccogliere opinioni su come l'aumento della domanda di connettività e i progressi tecnologici possano incidere sugli sviluppi e sulle esigenze futuri.
Per maggiori informazioni:
Related content
Consultation | 23 Febbraio 2023
La Commissione ha avviato una consultazione esplorativa per raccogliere pareri sui potenziali sviluppi del settore della connettività e delle sue infrastrutture.
Policy and legislation | 23 Febbraio 2023
Le seguenti pubblicazioni contengono la proposta e la valutazione d'impatto per la legge sulle infrastrutture Gigabit.
Policy and legislation | 23 Febbraio 2023
Si tratta di un progetto di raccomandazione sulla promozione normativa della connettività Gigabit, unitamente ai documenti di accompagnamento.
Factsheet / infographic | 23 Febbraio 2023
In che modo una connettività Gigabit più veloce può apportare benefici ai cittadini di tutta l'UE? E in che modo la nuova proposta di legge sulle infrastrutture Gigabit contribuirà in tal senso?