
iStock photo Getty Images plus
L'accordo è agevolato dalla Commissione europea nell'ambito dello strumento di garanzia per i settori culturali ecreativi e del Fondo europeo per gli investimenti strategici, parte del piano di investimenti per l'Europa. Consentirà l'accesso ai finanziamenti alle imprese culturali e creative, spesso di piccole dimensioni, attive in alcuni dei settori più colpiti dell'economia, offrendo un percorso per uscire dalla crisi verso una crescita sostenibile.
Il Commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, ha dichiarato:
"Lacultura e i creatori hanno bisogno del nostro sostegno nella crisi della COVID-19. L'accordo odierno con la Triodos Bank e il Fondo europeo per gli investimenti, sostenuto dal FEIS nell'ambito dello strumento di garanzia dell'UE per i settori culturali e creativi, sbloccherà fino a 200 milioni di prestiti a favore delle imprese culturali e creative in Spagna, Belgio, Paesi Bassi e Germania. Contribuirà alla loro ripresa affinché continuino a contribuire al ricco panorama culturale dell'Europa."
Avviato nell'ambito delprogramma Europa creativa, lo strumento di garanzia dell'UE per i settori culturali e creativi va a vantaggio delle microimprese e delle medie imprese (PMI) nei settori culturali e creativi, che spesso incontrano difficoltà ad accedere a finanziamenti del debito a prezzi accessibili per i loro progetti. L'iniziativa garantirà fino a 2 miliardi di EUR di nuovi prestiti a migliaia di PMI del settore culturale e creativo. Il piano di investimenti per l'Europa ha finora mobilitato 546.5 miliardi di EUR di investimenti in tutta l'UE.
È disponibile anche uncomunicato stampasul Fondo europeo per gli investimenti.