
iStock photo Getty images Plus
In particolare, il seminario del 27 febbraio 2023 si concentrerà sulla disposizione giuridica relativa all' interoperabilità tra i servizi di messaggistica, affrontando in particolare questioni quali la cifratura da punto a punto, la sicurezza e l'identificazione degli utenti nei diversi servizi di messaggistica. Il seminario tecnico del 6 marzo 2023 si concentrerà sulle disposizioni relative agli app store, affrontando nello specifico questioni relative ai sistemi di pagamento in-app alternativi, alla direzione e al carico laterale.
I seminari si svolgeranno a Bruxelles, ma sarà possibile la partecipazione a distanza. Maggiori informazioni, compreso il programma completo dei due seminari, sono disponibili sulla pagina dell'evento.
La legge sui mercati digitali è entrata in vigore il 1º novembre 2022 e inizierà ad applicarsi a decorrere dal 2 maggio 2023. In preparazione dell'applicazione della legge sui mercati digitali, la Commissione si sta impegnando in modo proattivo con le parti interessate (compresi i potenziali gatekeeper, gli utenti commerciali, gli utenti finali dei servizi di piattaforma e i rappresentanti della società civile) per garantire l'effettiva e tempestiva conformità dei gatekeeper designati alle nuove norme. In tale contesto, il 5 dicembre 2022 è stato organizzato un primo seminario sull'autofinanziamento.
Più informazioni
- Seminari con le parti interessate della legge sui mercati digitali
- Seminario sull'interoperabilità della legge sui mercati digitali del 27 febbraio 2023
- Seminario DMA su app Stores del 6 marzo 2023
- Legge sui mercati digitali — Comunicato stampa sull'avvio della legge sui mercati digitali
- Pacchetto relativo alla legge sui servizi digitali