
© image by littlehenrabi Getty/iStock
Sette progetti sono stati selezionati a seguito del primo invito a presentare proposte per i partenariati per il giornalismo del 2021, nell'ambito dell' iniziativa NEWS annunciata nel piano d'azione per i media e l'audiovisivo.
I 7 progetti di partenariato giornalistico saranno finanziati da Europa creativa. Il loro obiettivo generale è affrontare le sfide strutturali che il settore dei mezzi di informazione si trova ad affrontare e aiutare i media a diventare più forti di fronte alla transizione digitale e all'aumento della concorrenza. Riuniscono molteplici organizzazioni dei mezzi di informazione per creare reti settoriali per i professionisti dei media e concentrarsi sulla trasformazione collaborativa delle imprese e/o su progetti giornalistici collaborativi. I vincitori sono stati selezionati da esperti indipendenti che hanno valutato 32 proposte provenienti da tutta Europa.
Věra Jourová, vicepresidente per i Valori e la trasparenza, ha dichiarato:
"Dalla formazione in materia di sicurezza alle sovvenzioni per i media locali, questi progetti mirano a sostenere i giornalisti con particolare attenzione alla cooperazione transfrontaliera. È la prima volta che l'UE sostiene tali partenariati giornalistici. E non è l'ultima volta. Vogliamo investire almeno 75 milioni di EUR in progetti simili entro il 2027. Stiamo intensificando l'azione, sia in termini di finanziamenti che di legislazione, per sostenere la libertà e il pluralismo dei media, perché ciò riguarda la salute delle nostre democrazie."
Il Commissario per il Mercato interno Thierry Breton ha aggiunto:
"I mediasi trovano ad affrontare sfide senza precedenti, tra cui la diminuzione delle entrate, l'accelerazione della transizione digitale e le minacce al pluralismo e all'indipendenza dei media. Con il sostegno dell'UE di 8 milioni di EUR annunciato oggi, promuoviamo la collaborazione tra giornalisti e media per aiutarli a innovare, sperimentare nuovi formati, sviluppare nuove competenze e rafforzare in tal modo la loro resilienza."