
European 5G Observatory
La comunicazione si sta ora spostando dalla preparazione al 5G al monitoraggio del dispiegamento del 5G. Di conseguenza, il quadro di valutazione è stato riprogettato per sottolineare i progressi compiuti per quanto riguarda il dispiegamento della rete 5G e l'effettiva disponibilità dello spettro.
Rispetto al trimestre precedente, tutti i paesi dell'UE hanno ora lanciato servizi commerciali 5G in almeno una parte del paese. Il livello medio di copertura 5G raggiunge attualmente il 64 % della popolazione dell'UE. Tuttavia, una quota significativa di questa copertura 5G è ottenuta utilizzando lo spettro 4G anziché le bande pioniere 5G. Le bande pioniere offrono un potenziale di prestazioni più elevato e diventeranno essenziali per fornire servizi 5G avanzati per le comunicazioni da macchina a macchina e la trasformazione digitale dell'industria.
L'Osservatorio 5G fornisce una fonte fattuale di informazioni sulla diffusione del 5G in Europa e integra l'indicatore della società dell'economia digitale (DESI) pubblicato dalla Commissione europea.
L'Osservatorio del 5G
L'Osservatorio europeo del 5G è stato lanciato nel 2018 per monitorare gli sviluppi del mercato e le azioni preparatorie intraprese dalle parti interessate del settore e dagli Stati membri nel contesto dell'introduzione del 5G in Europa e nel resto del mondo. Consente alla Commissione di valutare i progressi del piano d'azione europeo per il 5G e di intervenire per attuarlo pienamente.
La piattaforma online dell'Osservatorio del 5G fornisce le ultime notizie e le principali tendenze in materia di diffusione del 5G in Europa e nel mondo e le sue relazioni trimestrali forniscono istantanee, compresi quadri di valutazione, dei progressi del 5G, nonché una valutazione alla luce degli obiettivi del piano d'azione per il 5G.