
iStock photo Getty Images plus
Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per il portafoglio Un'Europa pronta per l'era digitale, ha dichiarato:
Con il Consiglio per il commercio e la tecnologia diamo nuova vita alle nostre relazioni basate sui nostri valori democratici comuni. Contribuirà a guidare la trasformazione digitale delle nostre economie, a stimolare il commercio e gli investimenti e a costruire catene di approvvigionamento resilienti e sostenibili. Insieme possiamo garantire che le nuove tecnologie siano sviluppate e diffuse in modo da sostenere i nostri valori e portare avanti i nostri sforzi per affrontare la crisi dei cambiamenti climatici.
Valdis Dombrovskis, Vicepresidente esecutivo per Un'economia al servizio delle persone, ha dichiarato:
Questa prima riunione del TTC segna un nuovo capitolo nelle nostre relazioni transatlantiche. Oggi l'UE e gli Stati Uniti si sono impegnati a lavorare a ritmo sostenuto per definire congiuntamente le norme e le norme che sosterranno le nostre imprese, i nostri lavoratori e i nostri consumatori nel 21º secolo. Si tratta di garantire che la tecnologia possa trasformare meglio la nostra vita, con i valori e i controlli giusti. E una cooperazione più approfondita per affrontare le sfide commerciali reciproche. Porteremo avanti questo lavoro insieme a un'ampia gamma di portatori di interessi.
La prima riunione del TTC ha inoltre definito programmi di lavoro chiari per ciascuno dei 10 gruppi di lavoro del TTC. Le future riunioni si concentreranno sulla definizione di ambizioni in settori altrettanto importanti quali la governance dei dati e le piattaforme tecnologiche, le tecnologie pulite, l'accesso delle PMI al digitale, la sicurezza e la competitività delle TIC e la lotta contro l'uso improprio della tecnologia. La dichiarazione comune completa è disponibile online. Ulteriori informazioni sono disponibili anche in una scheda informativa sulla prima riunione e in una scheda informativa generale sul TTC.
Maggiori informazioni sul digitale nel Consiglio per il commercio e la tecnologia