Il progetto di archiviazione digitale del Karolinska Institutet con RODA ha trasformato le sue capacità, migliorando la scalabilità, la flessibilità e il risparmio sui costi.
La Commissione ha pubblicato un invito a presentare proposte per sostenere la crescita di una rete europea di verificatori di fatti, in linea con gli orientamenti politici della Presidente von der Leyen per il periodo 2024-2029, che hanno introdotto l'iniziativa dello scudo europeo per la democrazia.
La relazione garantisce la responsabilità e la trasparenza per quanto riguarda i costi delle azioni della Commissione nell'ambito di applicazione della legge sui servizi digitali.
Oggi la Commissione europea ha pubblicato il "pacchetto di strumenti per i mondi virtuali", una risorsa online progettata per aiutare i cittadini a navigare negli ambienti virtuali.
Il presente programma di lavoro 2025-2027 del programma Europa digitale (DIGITAL) continua a promuovere gli obiettivi dell'UE in materia di trasformazione digitale quali definiti nella comunicazione Bussola per il digitale 2030: Il modello europeo per il decennio digitale e il programma strategico "Percorso per il decennio digitale".