La Commissione ha pubblicato quattro nuovi inviti a presentare proposte del valore di 140 milioni di EUR nell'ambito del programma Europa digitale (DIGITAL) per promuovere la diffusione dell'intelligenza artificiale (IA), promuovere competenze digitali avanzate, ampliare la rete dei poli europei dell'innovazione digitale (EDIH) e combattere la disinformazione.
La leadership europea nello sviluppo di tecnologie mobili 6G di prossima generazione sarà rafforzata con il lancio di un nuovo bando da 104 milioni di euro per sostenere la ricerca e l'innovazione all'avanguardia nelle reti mobili.
Realizzando gli obiettivi stabiliti nel piano d'azione per la bussola per la competitività, l'Unione delle competenze e il continente dell'IA, la Commissione europea sta istituendo tre nuove accademie per le competenze digitali, incentrate sulla carenza di talenti critici in tutti i principali settori digitali.
Il vicepresidente esecutivo Virkkunen visita l'ASML, produttore di apparecchiature per semiconduttori, nei Paesi Bassi per discutere dell'ecosistema europeo dei semiconduttori, dell'imminente revisione della normativa sui chip e per sottolineare il partenariato dell'UE con una delle sue principali società tecnologiche.
In an effort to strengthen the EU’s resilience against rising cyber threats, the Commission seeks input to evaluate and revise the 2019 Cybersecurity Act. This initiative reflects the Commission’s ongoing commitment to simplifying rules.
Oltre 60 importanti scienziati quantistici, responsabili politici e rappresentanti istituzionali di entrambe le regioni si sono riuniti a Bruxelles per il partenariato digitale UE-Corea e il forum di rete dei ricercatori di Orizzonte Europa sulla scienza e la tecnologia quantistica il 9 e 10 aprile 2025.
The EuroHPC Joint Undertaking (EuroHPC JU) has launched a call for proposals for the selection of entities or consortia of entities to establish AI Factory Antennas linked to selected AI Factories across Europe.