Nel tentativo di rafforzare la resilienza dell'UE contro le crescenti minacce informatiche, la Commissione chiede contributi per valutare e rivedere il regolamento sulla cibersicurezza del 2019. L'iniziativa rispecchia l'impegno costante della Commissione a semplificare le norme.
La Commissione europea e l'impresa comune EuroHPC invitano i portatori di interessi a manifestare il loro interesse a contribuire al futuro sviluppo delle Gigafabbriche di IA nell'Unione europea.
La Commissione ha pubblicato un invito a presentare contributi, invitando tutte le parti interessate a contribuire alla futura strategia dell'UE per le start-up e le scale-up.
Il regolamento sui blocchi geografici si applica dal dicembre 2018. Affronta i blocchi geografici ingiustificati e altre forme di discriminazione basate sulla nazionalità, sul luogo di residenza o sul luogo di stabilimento del cliente. La consultazione valuterà se il regolamento ha raggiunto i suoi obiettivi.
La società civile, l'industria e le organizzazioni dei consumatori e dei diritti umani sono invitate a partecipare alla nostra indagine sulla promozione dei diritti e dei principi digitali. L'indagine contribuirà al monitoraggio dei diritti e dei principi digitali da parte della Commissione in tutta l'UE.
Si tratta di un processo mirato di consultazione dei portatori di interessi sui futuri orientamenti relativi alla definizione del sistema di IA e all'attuazione delle pratiche di IA che comportano rischi inaccettabili ai sensi della legge sull'IA.
La Commissione sta avviando una consultazione sulla governance di Internet, con l'intenzione di raccogliere i contributi delle parti interessate per contribuire a definire un modello di governance di Internet adeguato alle esigenze future per l'UE.