Due anni dopo il lancio dell'iniziativa europea per la rappresentazione del cancro, gli Stati membri e i portatori di interessi delle organizzazioni di ricerca, innovazione e assistenza sanitaria esamineranno le prospettive per il contributo dell'iniziativa alla promozione di strumenti di IA affidabili per l'oncologia di precisione e il suo ruolo nel futuro spazio europeo dei dati sanitari.
Al centro di questa iniziativa c'è l'infrastruttura Cancer Image Europe in fase di sviluppo da parte del progetto EUCAIM. Entro il 2026, l'infrastruttura fornirà a ricercatori, innovatori e medici un accesso sicuro a vasti set di dati di immagini oncologiche, sbloccando il potenziale degli strumenti di intelligenza artificiale per rilevare il cancro prima e più velocemente e trattare i pazienti in modo più accurato.
Durante l'evento, EUCAIM condividerà le tappe principali, introdurrà nuovi partner di progetto e discuterà dei progressi compiuti verso l'istituzione di un EUCAIM EDIC (Consorzioeuropeo per l'infrastruttura digitale). L'evento sarà inoltre caratterizzato da una dichiarazione "Verso l'accesso ad almeno 60 milioni di immagini mediche oncologiche nell'Unione europea entro il 2027", che riafferma l'impegno degli Stati membri a favore della trasformazione digitale dell'assistenza sanitaria e promuove la diagnosi precoce del cancro e trattamenti personalizzati per i pazienti in tutta Europa.
Ci sarà una presentazione sulla dichiarazione congiunta delle parti interessate derivante dalla rete tematica della piattaforma per la politica sanitaria "Advancing Precision Medicine for Europe's Cancer Patients with AI-powered Imaging" guidata dalla Società europea di radiologia in collaborazione con EUCAIM.
Destinatari
L'evento mira a riunire figure chiave nella trasformazione digitale dell'assistenza sanitaria in tutti gli Stati membri dell'UE, tra cui rappresentanti dei ministeri della Salute, delle agenzie di sanità digitale, degli ospedali e degli istituti di ricerca sul cancro. L'evento accoglie anche ricercatori e PMI che lavorano con i dati di imaging per ottenere e fornire preziose informazioni sull'innovazione dell'IA nella diagnostica e nel trattamento del cancro.
L'evento si svolgerà dalle 09:30 alle 17:00 e sarà seguito da un cocktail fino alle 19:00. L'ordine del giorno definitivo sarà disponibile a breve su questa pagina. È possibile registrarsi utilizzando il pulsante giallo "registra".
Progetto di ordine del giorno
Benvenuto e introduzione (CE)
Interventi principali
Roberto Viola, Commissione europea, direttore generale per le reti di comunicazione, i contenuti e le tecnologie
Lorena Boix Alonso, Commissione europea, direttrice generale aggiunta per la Salute e la sicurezza alimentare
Vlastimil Válek, vice primo ministro e ministro della Sanità della Repubblica ceca
Carlo Catalano, presidente del consiglio di amministrazione della Società europea di radiologia
Iniziativa europea per la rappresentazione del cancro: a che punto siamo?
Presentazione a cura di Luis Martí-Bonmatí, direttore del dipartimento di imaging medico e presidente della radiologia dell'Università La Fe e dell'ospedale politecnico di Valencia, Spagna
Come garantire la disponibilità di dati di imaging oncologico di alta qualità e l'interoperabilità a sostegno dell'innovazione basata sull'IA per una migliore gestione e cura del cancro in Europa?
Tavola rotonda con rappresentanti dell'assistenza sanitaria, dell'industria e del settore pubblico, moderata dalla DG SANTE
Pranzo
Cancer Image Europe nel contesto della strategia per l'IA in Europa
Presentazione delle priorità politiche, delle strategie e delle attività della Commissione in materia di intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria da parte dei rappresentanti dell'Ufficio per l'IA
seguito da
Discussione sul contributo di Cancer Image Europe allo sviluppo e alla diffusione affidabili dell'IA nel settore sanitario con rappresentanti della ricerca e dell'industria, moderata dalla DG CNECT
Iniziativa europea per la rappresentazione del cancro: quali sono le prossime tappe?
Presentazione dei casi d'uso della piattaforma Cancer Image Europe, dei nuovi partner, delle collaborazioni consolidate e delle strategie di coinvolgimento degli ecosistemi, seguita da una discussione con il pubblico
Come possiamo promuovere la medicina di precisione per i pazienti oncologici europei con imaging basato sull'IA?
Presentazione della dichiarazione congiunta approvata della rete tematica guidata dall'ESR/EUCAIM
Dalla politica alla pratica: Attuazione dell'IA presso l'Istituto olandese contro il cancro
Prospettiva delle parti interessate: Perché la dichiarazione congiunta è importante per far progredire la medicina di precisione
Osservazioni conclusive
Cocktail