Per garantire la corretta attuazione della legge sull'IA e rispondere alle richieste di informazioni sulla sua introduzione, la Commissione ha deciso di istituire un Service Desk dedicato alla legge sull'IA.
L'11 aprile 2025 oltre 500 esperti si sono riuniti per un seminario della Commissione incentrato sull'avanzamento delle soluzioni di IA nel settore automobilistico.
L'UE lancia un invito a presentare proposte nel settore del continente dell'IA (DIGITAL-2025-AI-08, 5 temi) nell'ambito del programma Europa digitale. Informazioni e procedure su come candidarsi sono disponibili sul portale Funding and Tender Opportunities.
La Commissione ha pubblicato quattro nuovi inviti a presentare proposte del valore di 140 milioni di EUR nell'ambito del programma Europa digitale (DIGITAL) per promuovere la diffusione dell'intelligenza artificiale (IA), promuovere competenze digitali avanzate, ampliare la rete dei poli europei dell'innovazione digitale (EDIH) e combattere la disinformazione.
Realizzando gli obiettivi stabiliti nel piano d'azione per la bussola per la competitività, l'Unione delle competenze e il continente dell'IA, la Commissione europea sta istituendo tre nuove accademie per le competenze digitali, incentrate sulla carenza di talenti critici in tutti i principali settori digitali.