Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
  • EVENT
  • Pubblicazione 03 Febbraio 2025

L'impresa comune SNS inaugura il Mobile World Congress 2025 con una sessione sul futuro dell'infrastruttura digitale europea

La sessione si svolgerà lunedì 3 marzo 2025, presso il Padiglione 6 del Marconi Stage (Conference Stage A), dalle ore 09:00 alle ore 10:15 CET. Sarà caratterizzato da dirigenti di livello C dei principali attori del settore delle telecomunicazioni, della tecnologia e dei settori verticali.

Primo piano su una mano che posiziona un blocco di legno etichettato "6G" in cima a una torre di blocchi etichettati "5G" e "4G", con altri blocchi sparsi e una persona sfocata sullo sfondo, raffigurante il progresso della tecnologia di rete mobile.

© nantakorn jeenpueng - iStock Getty Images Plus

L'impresa comune Reti e servizi intelligenti (impresa comune SNS), il partenariato pubblico-privato dell'UE per l'innovazione 5G e 6G, aprirà il Mobile World Congress 2025 con la sessione "Infrastrutture digitali del futuro: Plasmare il vantaggio competitivo dell'Europa". 

Questa sessione illustrerà la strategia globale dell'UE per la trasformazione digitale e riunirà dirigenti e leader di pensiero delle imprese tecnologiche e delle industrie verticali più influenti d'Europa. Le note di apertura saranno tenute da Pearse O'Donohue, direttore della DG Connect, e da Colin Willcock, presidente della 6G Industry Association (6G-IA).

La sessione esplorerà diversi temi chiave:

  • La trasformazione da infrastrutture digitali incentrate sulla trasmissione a infrastrutture digitali incentrate sul calcolo: dalle autostrade dei dati ai sistemi informatici intelligenti
  • Importanza strategica dell'infrastruttura digitale per la sovranità tecnologica europea
  • Come l'intelligenza artificiale e il cloud computing stanno trasformando le reti mobili
  • In che modo le imprese e le città utilizzano le reti avanzate per innovare: esempi pratici: dai treni intelligenti ai porti digitali

L’evento sarà moderato da Erzsébet Fitori, direttore esecutivo dell’impresa comune SNS. L'evento mostrerà anche la presenza di progetti dell'impresa comune SNS al MWC 2025, dimostrando progressi tangibili nel promuovere le capacità dell'infrastruttura digitale europea.

È possibile registrarsi cliccando sul pulsante.