
European Commission
Lo studio pone un accento particolare sul mercato europeo per scoprire l'influenza e la competitività degli attori europei e l'entità del potenziale di sviluppo nel panorama mondiale del mercato LT.
L'obiettivo generale dello studio è sensibilizzare in merito alla Lituania e al potenziale che essa possiede, offrendo ai portatori di interessi e agli investitori pertinenti una visione accurata e aggiornata delle esigenze e delle tendenze del mercato.
Lo studio fornirà, tra l'altro, risposte a queste domande:
- Cosa definisce le tecnologie del linguaggio?
- Qual è la nostra posizione in termini di sviluppo?
- Quali sviluppi futuri possiamo prevedere?
- Chi sono i principali attori che plasmano il futuro delle tecnologie del linguaggio?
- Qual è l'equilibrio tra domanda e offerta?
- Quali tecnologie linguistiche sono già disponibili in 24 lingue ufficiali dell'UE?
Nell'ambito dello studio, nel febbraio 2024 è stata avviata un'indagine rivolta ai fornitori LT. Si concluderà venerdì 23 febbraio 2024.
I risultati preliminari dello studio saranno diffusi in occasione di una conferenza online nel maggio 2024 (data esatta da annunciare).
La pubblicazione della relazione finale sullo studio di mercato e l'ampia diffusione dei suoi risultati sono previste per la primavera del 2025, a seguito dell'integrazione e dell'aggiornamento dello studio preliminare.
Lo studio di mercato sulle tecnologie del linguaggio è sviluppato nell'ambito del bando di gara del 2022 sulle soluzioni tecnologiche linguistiche che attua il programma Europa DIGITAL nel settore delle tecnologie del linguaggio.