Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
  • NEWS ARTICLE
  • Pubblicazione 12 Marzo 2025

Rafforzare il futuro dei semiconduttori in Europa

Oggi nove Stati membri dell'UE hanno varato la coalizione per i semiconduttori, segnando un passo importante verso l'approfondimento della cooperazione nell'ecosistema europeo dei semiconduttori.

A robotic arm with a tool head precisely placing a small green component onto a grid of integrated circuits on a blue circuit board.

AdobeStock ©IM Imagery

A margine del Consiglio "Competitività", i ministri responsabili di Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Paesi Bassi hanno rilasciato una dichiarazione in cui hanno convenuto di rafforzare la loro cooperazione per rafforzare la competitività e l'autonomia strategica dell'Europa nel settore dei semiconduttori sostenendo la ricerca, ampliando la capacità produttiva e promuovendo una forza lavoro altamente qualificata.

La Commissione europea accoglie con favore la coalizione dei semiconduttori, che fornisce un segnale forte dell'impegno degli Stati membri a promuovere un ecosistema dei semiconduttori innovativo, competitivo e resiliente in Europa. La Commissione sostiene fermamente questa iniziativa e attende con interesse di proseguire la collaborazione con tutti gli Stati membri e con i portatori di interessi pubblici e privati nel settore dei semiconduttori.

La Commissione europea ha già collaborato con gli Stati membri attraverso la normativa sui semiconduttori, che ha mobilitato oltre 80 miliardi di EUR in investimenti per la produzione di semiconduttori e la R&Amp. Il lavoro della coalizione dei semiconduttori contribuirà a fornire preziose informazioni nel valutare e perfezionare questo quadro strategico per sostenere ulteriormente le ambizioni dell'Europa nel settore dei semiconduttori.