La Commissione accoglie con favore il lancio del consorzio per un'infrastruttura digitale europea dell'Alleanza per le tecnologie linguistiche (ALT-EDIC) e dello spazio di dati linguistici (LDS).
Oggi, a Valencia, il consorzio europeo per l'infrastruttura digitale CitiVerse (EDIC) è stato ufficialmente istituito durante la sua assemblea generale inaugurale. Questa pietra miliare segna una nuova era nello sviluppo cooperativo delle smart city, stabilendo un nuovo punto di riferimento globale in questo settore.
La Commissione europea sostiene lo sviluppo dello spazio comune europeo dei dati energetici (CEEDS), con l'obiettivo di trasformare il panorama energetico migliorando l'accessibilità dei dati e promuovendo l'innovazione in tutto il settore.
La Commissione europea sostiene un portafoglio di progetti finanziati nell'ambito del programma Europa digitale per l'uso di set di dati di alto valore nel quadro della direttiva sull'apertura dei dati dell'UE.
Oggi l'iniziativa 1 + milioni di genomi (1 + MG) segna una nuova tappa verso l'obiettivo di consentire un accesso sicuro ai dati genomici a livello transfrontaliero per far progredire la ricerca e l'assistenza personalizzata in Europa.
L'atto sulla governance dei dati è entrato in vigore il 24 settembre 2023. Il regolamento crea un nuovo modo europeo di governance dei dati basato su una maggiore fiducia nella condivisione dei dati.
This separate study has looked at the possible future extension of thematic categories of HVDs beyond the six original ones. It identified seven data themes to be potentially added to the existing HVD themes, namely: Climate loss; Energy; Financial; Government and public administration; Health; Justice and Legal; Language. Moreover, the study provides a high-level estimate about the impact of the new HVD themes on SMEs and Large digital platforms.