Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
  • REPORT / STUDY
  • Pubblicazione 08 Settembre 2022

Raccomandazioni e tabella di marcia per la sovranità europea in materia di hardware, software e tecnologie RISC-V open source

La presente relazione sottolinea la necessità di un solido ecosistema europeo open source per stimolare la competitività e consentire un'innovazione maggiore e più agile.

photo of microchips

iStock photo Getty images plus

L'uso di hardware e software open source riduce drasticamente la barriera alla progettazione di sistemi innovativi su chip (SoC), un settore in cui oggi l'Europa eccelle. Open source è un approccio dirompente e in tutto il mondo si stanno sviluppando forti competenze in questo settore, ad esempio in Cina, negli Stati Uniti e in India. L'Europa deve diventare un attore globale nel settore per garantire la sua sovranità tecnologica. A tal fine è importante mettere in atto una tabella di marcia e iniziative che consentano di consolidare le attività europee in corso e di sviluppare nuove soluzioni tecnologiche per mercati chiave quali l'industria automobilistica, l'automazione industriale, le comunicazioni, la sanità e l'aeronautica/difesa.

Occorre stimolare un ecosistema open source che possa fungere da alternativa alla concessione di licenze da parte di terzi non appartenenti all'UE. La realizzazione di tale ecosistema richiede un cambiamento nella collaborazione con la leadership e i contributi dei principali attori europei dell'industria e della ricerca e di altri attori della catena del valore. È necessario un approccio simile all' iniziativa europea per i processori, che riunisca fornitori di tecnologie chiave e utenti lungo tutta la catena del valore, con l'obiettivo di produrre PI open source.

Un gruppo di lavoro su hardware e software open source ha definito una tabella di marcia strategica che prende in considerazione obiettivi brevi (2-5 anni), medi (5-10 anni) e a lungo termine (> 10 anni). Il successo della tabella di marcia dipende dalla stretta collaborazione degli attori europei per creare una massa critica di attività che rafforzino ed espandano la comunità europea open source e la sua influenza sulla scena mondiale. Il gruppo di lavoro sostiene che questa tabella di marcia delle attività sia sostenuta da azioni coordinate a livello europeo per evitare la frammentazione e garantire che l'Europa mantenga la sovranità tecnologica in settori chiave.

Il gruppo di lavoro è stato istituito a seguito di un seminario su hardware open source e RISC-V nel giugno 2021. Il gruppo di lavoro ha pubblicato una prima versione della tabella di marcia nel dicembre 2021. Questa prima versione è stata ispirata ai temi dei programmi di lavoro 2021 e 2022 dell' impresa comune "Tecnologie digitali fondamentali ". 

Download

Roadmap on open source HW and SW -final
Scarica 

Contributor

Gruppo di lavoro su hardware e software open source