Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
Press release | Pubblicazione

La Commissione accoglie con favore l'accordo politico sulla legge sull'intelligenza artificiale

La Commissione accoglie con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla legge sull'intelligenza artificiale (legge sull'IA), proposto dalla Commissione nell'aprile 2021.

iStock photo Getty images plus

Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha dichiarato: 

L'intelligenza artificiale sta già cambiando la nostra vita quotidiana. E questo è solo l'inizio. Utilizzata in modo oculato e diffuso, l'IA promette enormi benefici per la nostra economia e la nostra società. Pertanto, accolgo con grande favore l'accordo politico raggiunto oggi dal Parlamento europeo e dal Consiglio sulla legge sull'intelligenza artificiale. La legge dell'UE sull'IA è il primo quadro giuridico globale in assoluto in materia di intelligenza artificiale a livello mondiale. Si tratta quindi di un momento storico. La legge sull'IA recepisce i valori europei in una nuova era. Concentrando la regolamentazione sui rischi identificabili, l'accordo odierno promuoverà l'innovazione responsabile in Europa. Garantendo la sicurezza e i diritti fondamentali dei cittadini e delle imprese, sosterrà lo sviluppo, la diffusione e l'adozione di un'IA affidabile nell'UE. La nostra legge sull'IA darà un contributo sostanziale allo sviluppo di norme e principi globali per un'IA antropocentrica.

Comunicato stampa completo