Le organizzazioni dovrebbero seguire tali azioni in linea con un approccio basato sul rischio.
Le organizzazioni che possono approvare il presente codice di condotta possono includere, tra l'altro, entità del mondo accademico, della società civile, del settore privato e/o del settore pubblico.
Questo elenco non esaustivo di azioni è discusso ed elaborato come documento vivo per basarsi sugli attuali principi dell'OCSE in materia di IA in risposta ai recenti sviluppi nei sistemi avanzati di IA ed è inteso a contribuire a cogliere i benefici e ad affrontare i rischi e le sfide derivanti da tali tecnologie. Le organizzazioni dovrebbero applicare tali azioni a tutte le fasi del ciclo di vita per coprire, se e se del caso, la progettazione, lo sviluppo, la diffusione e l'utilizzo di sistemi di IA avanzati.
Il presente documento sarà riesaminato e aggiornato, se necessario, anche attraverso consultazioni multilaterali inclusive in corso, al fine di garantire che rimanga adeguato allo scopo e reattivo a questa tecnologia in rapida evoluzione.
Le diverse giurisdizioni possono adottare i propri approcci unici per attuare tali azioni in modi diversi.