Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

Stato di attuazione della direttiva NIS

The Commission, together with European Union Agency for Network and Information Security, works closely with the Member States to ensure the NIS Directive's transposition into national legislation.

    screenshot di uno schermo di sistema hackerato

The content represents a state of play based on information provided by Member States, and is without prejudice to the formal assessment of the compliance of transposition measures with the requirements of the NIS Directive.

Flag of Austria Austria

Flag of Italy Italy
Flag of Belgium BelgiumFlag of Latvia Latvia
Flag of Bulgaria BulgariaFlag of Lithuania Lithuania
Flag of Croatia CroatiaFlag of Luxembourg Luxembourg
Flag of Cyprus CyprusFlag of Malta Malta
Flag of the Czech Republic Czech RepublicFlag of the Netherlands Netherlands
Flag of Denmark DenmarkFlag of Poland Poland
Flag of Estonia EstoniaFlag of Portugal Portugal
Flag of Finland FinlandFlag of Romania Romania
Flag of France FranceFlag of Slovakia Slovakia
Flag of Germany GermanyFlag of Slovenia Slovenia
Flag of Greece GreeceFlag of Spain Spain
Flag of Hungary HungaryFlag of Sweden Sweden
Flag of Ireland Ireland 

Latest News

COMUNICATO STAMPA |
Avvio del Mese europeo della cibersicurezza per concentrarsi sul tema dell'ingegneria sociale

Ottobre è il mese europeo della cibersicurezza e quest'anno si celebra la 11a edizione della campagna annuale dell'UE dedicata alla promozione della cibersicurezza tra i cittadini e le organizzazioni dell'UE e alla fornitura di informazioni aggiornate sulla sicurezza online attraverso la sensibilizzazione e la condivisione di buone pratiche.

Contenuti correlati

Quadro generale

Direttiva sulle misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l'Unione (direttiva NIS2)

La direttiva NIS2 è la legislazione dell'UE in materia di cibersicurezza. Esso prevede misure giuridiche per rafforzare il livello generale di cibersicurezza nell'UE.

Vedere anche

Gruppo di cooperazione NIS

Il gruppo di cooperazione in materia di reti e sistemi d'informazione è stato istituito dalla direttiva NIS per garantire la cooperazione e lo scambio di informazioni tra gli Stati membri.