
Lo studio tiene conto delle relazioni degli Stati membri sui risultati del monitoraggio dei siti web e delle applicazioni mobili del settore pubblico, dell'uso della procedura di applicazione della direttiva, nonché dei progressi tecnologici che potrebbero facilitare l'accessibilità per alcuni tipi di contenuti.
La sintesi dello studio e la relazione di sintesi sulle attività di consultazione sono disponibili in un formato di facile lettura.
Dal 23 giugno 2021 gli Stati membri sono tenuti a garantire che i loro siti web e le applicazioni mobili del settore pubblico siano accessibili alle persone con disabilità. La direttiva mira ad aumentare l'inclusione digitale e sociale e ad armonizzare il mercato interno per l'accessibilità del web.