
iStock photo Getty images plus
I passeggeri a bordo dei voli nell'UE potranno utilizzare il telefono cellulare al massimo della loro capacità e delle loro caratteristiche, così come con una rete mobile 5G di terra.
Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha dichiarato:
Il 5G consentirà servizi innovativi per le persone e opportunità di crescita per le imprese europee. Il cielo non è più un limite per quanto riguarda le possibilità offerte dalla connettività superveloce e ad alta capacità.
Dal 2008 la decisione di esecuzione della Commissione riserva alcune frequenze per le comunicazioni mobili a bordo degli aerei, consentendo alle compagnie aeree di fornire servizi di messaggistica, telefonate e dati ai passeggeri che volano nell'UE. Questo aggiornamento della decisione di esecuzione della Commissione relativa alle comunicazioni mobili a bordo degli aeromobili apre la strada all' ampia diffusione dei servizi 5G.
Il servizio è fornito all'interno della cabina di un aeromobile attrezzato utilizzando speciali apparecchiature di rete, la cosiddetta "pico-cellula", per collegare gli utenti e le chiamate, i testi e i dati, in genere attraverso una rete satellitare, tra l'aereo e la rete mobile terrestre.
La Commissione ha inoltre modificato una decisione di esecuzione sulle bande di frequenza 5 GHz, che rende le bande disponibili per il Wi-Fi nel trasporto su strada, ad esempio in automobili e autobus. La decisione di modifica getta le basi per le innovazioni nell'industria automobilistica e potenzialmente per le applicazioni Metaverse. In base alla modifica della decisione di esecuzione, gli Stati membri mettono le bande di frequenze 5 GHz a disposizione dei veicoli stradali quanto prima e al più tardi entro il 30 giugno 2023.