Stiamo sfruttando le sinergie dei progetti pertinenti nell'ambito del programma Europa digitale.
Ciò include i precedenti elementi costitutivi:
- Firma elettronica
- eDelivery
- Sanità elettronica
- Fatturazione elettronica
- eTranslation (traduzione elettronica)
e spazi di dati:
- Patrimonio culturale digitale
- Turismo
- Media
- Competenze
- Centro di supporto per gli spazi di dati
Manteniamo anche collaborazioni consolidate con altre parti interessate alla conservazione a lungo termine dei dati digitali e lavoriamo per crearne di nuovi. Ad esempio:
- Collaboriamo con vari organismi di normazione e di regolamentazione, come il Comitatotecnico CEN(TC) 468 "Conservazione delle informazioni digitali", in cui l'architettura di riferimento per l'archiviazione elettronica viene utilizzata come base per individuare i requisiti di archiviazione elettronica.
- Aiutiamo i fornitori di soluzioni a comprendere i diversi metodi per la firma elettronica e la convalida delle firme elettroniche utilizzate nella conservazione/archiviazione elettronica a lungo termine (presentazione e diffusione) insieme alla conservazione a lungo termine dei documenti firmati digitalmente, utilizzando protocolli di firma elettronica. Ciò si collega alla collaborazione CEN/TC 468in cui vi è una forte attenzione ai regolamenti eIDAS 2.
- Sulla base di implementazioni di successo che combinano le specifiche dieDeliverye eArchiving, promuoviamo casi d'uso, condividiamo e incoraggiamo l'uso di interfacce e componenti comuni, documentiamo insidie e avvertimenti e forniamo formazione e supporto per favorire l'inserimento di nuove istituzioni in approcci uguali o simili.
- Stiamo lavorando su nuovi metodi e specifiche per preservare i modelli 3D, a partire dai modelli di ingegneria (BuildingInformation Modeling (BIM) e CAD) e abbiamo un gruppo di lavoro dedicato per questo.
- Abbiamo sviluppato specifiche di eHealth, una per i registri dei tumori e una per la cartella clinica dei pazienti, e siamo disponibili a collaborare con le istituzioni per implementarle.
Stiamo rafforzando i collegamenti esistenti e sviluppando nuovi collegamenti con altri programmi pertinenti dell'Europa digitale. Man mano che si formano nuovi spazi di dati, collaboriamo con loro per sviluppare sinergie e collaborazione pratica, se del caso.
In caso di domande o commenti su questa pagina o sull'eArchiving in generale, si prega di visitare losportello di supporto dell'iniziativaeArchiving.
Contenuti correlati
Quadro generale