
istock photo Getty images
La Commissione ha illustrato la sua visione per la trasformazione digitale dell'Europa entro il 2030 nella comunicazione "Bussola per il digitale: il modello europeo per il decennio digitale "e ha proposto di elaborare una serie di principi digitali Si tratta di settori quali:
- accesso universale ai servizi Internet
- istruzione e competenze digitali necessarie per partecipare attivamente alla società e ai processi democratici
- servizi pubblici digitali e amministrazione incentrati sull'uomo
- servizi sanitari digitali
- ambiente online sicuro e affidabile
- sistemi e dispositivi digitali che rispettano l'ambiente
- la protezione e l'emancipazione dei bambini e dei giovani nello spazio online
- principi etici per algoritmi antropocentrici
I suddetti principi integreranno i diritti esistenti che già tutelano e responsabilizzano i cittadini europei online, relativi ad esempio alla protezione dei loro dati personali e della loro vita privata, alla libertà di espressione, alla libertà di avviare e svolgere un'attività online o alla protezione delle loro creazioni intellettuali.
I partecipanti alla consultazione pubblica sono inoltre invitati a proporre formulazioni alternative o ad approfondire altri possibili principi.
La consultazione è aperta dal 12 maggio al 2 settembre 2021 ed è disponibile in tutte le lingue dell'UE.
I contributi ricevuti dopo tale data non saranno presi in considerazione. Sono incoraggiate risposte più tempestive.
Rispondere al questionario online
Quando rispondete online, potete interrompere in qualsiasi momento e continuare in seguito. Una volta inviato, è possibile scaricare una copia del contributo.
Il 12 maggio la Commissioneha inoltrepubblicato una tabella di marciasu questa iniziativa, che è disponibile per un riscontro fino al 9 giugno 2021.
Related content
Press release | 23 Novembre 2021
La Commissione ha pubblicato i risultati della consultazione pubblica su una serie di principi digitali.
Consultation results | 23 Novembre 2021
I risultati della consultazione pubblica sui principi digitali si sono svolti tra il 12 maggio e il 6 settembre 2021.