
© wellphoto - iStock Getty Images Plus
Scopri il risultato di questo invito a presentare proposte.
I media locali, regionali e comunitari promuovono la coesione sociale e la democrazia. Aumentano la fiducia, forniscono storie di rilevanza per le comunità locali e garantiscono la responsabilità politica. Le nuove abitudini di consumo e il calo delle entrate mettono tuttavia in discussione i loro modelli di business, presentando rischi per l'accesso dei cittadini a informazioni affidabili e diversificate in determinati settori.
Questo nuovo invito a presentare proposte è pertanto concepito per sostenere l'innovazione e la resilienza a lungo termine negli ecosistemi mediatici locali, regionali e comunitari, nonché per aumentare la comprensione del fenomeno dei "deserti dei media".
I candidati dovranno proporre un sistema di finanziamento dei media al fine di promuovere le capacità di trasformazione e innovazione dei media in almeno cinque Stati membri dell'UE e avere un impatto duraturo per i media locali, regionali e comunitari e per le loro comunità. Dovranno inoltre mappare il panorama dei media locali e regionali in tutta l'UE e individuare i "deserti dei media" esistenti o potenziali.
Si prevede di selezionare un progetto, che inizierà al più tardi nel marzo 2023 per una durata compresa tra 15 e 18 mesi.
L'importo massimo della sovvenzione è di 1 990 000 EUR, che rappresentano fino al 90 % dei costi ammissibili totali.
Le domande devono essere stampate, firmate e inviate entro lunedì 19 settembre 2022.
Si ricorda che ogni richiedente è tenuto a inviare un'e-mail prima del termine per informare la Commissione in merito alla presentazione su supporto cartaceo.
Ulteriori informazioni:
- L'invito a presentare proposte, i moduli di candidatura e tutti i documenti pertinenti sono disponibili di seguito.
- Le domande possono essere inviate a CNECT-NEWSMEDIA@ec.europa.eu fino a 5 giorni lavorativi prima della scadenza.
- Per una panoramica delle altre opportunità di sovvenzione per i media, vedere gli aggiornamenti in questa pagina, la panoramica della scheda informativa di marzo 2022 e/o partecipare al webinar giovedì 7 luglio 10h CEST.
- Puoi iscriverti per ricevere aggiornamenti automatici ogni volta che articoli relativi ai media vengono pubblicati sul sito web di CNECT.
(Se si legge in un'altra lingua, consultare l'originale inglese per i documenti di chiamata.)