Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
  • POLICY AND LEGISLATION
  • Pubblicazione 16 Giugno 2022

Codice rafforzato di buone pratiche sulla disinformazione 2022

Questo codice di buone pratiche rafforzato sulla disinformazione consente all'industria di aderire a norme di autoregolamentazione per combattere la disinformazione.

© European Commission

Il codice rafforzato di buone pratiche sulla disinformazione del 2022 si basa sul codice pionieristico del 2018, stabilendo nel contempo impegni e misure più ambiziosi volti a contrastare la disinformazione online.

Il nuovo codice riunisce una gamma più diversificata di portatori di interessi che mai, consentendo loro di contribuire a miglioramenti di ampia portata sottoscrivendo impegni precisi pertinenti al loro settore. Tali impegni comprendono la demonetizzazione della diffusione della disinformazione; garantire la trasparenza della pubblicità politica; rafforzare la cooperazione con i verificatori di fatti; e facilitare l'accesso dei ricercatori ai dati.

Sostenere le piattaforme e l'industria affinché rispettino gli impegni assunti nell'ambito del codice di buone pratiche sulla disinformazione contribuisce all'impegno della Commissione europea a favore di un ambiente online più trasparente, sicuro e affidabile.

Leggi ulteriori informazioni sullo sviluppo e la politica alla base del codice rafforzato di buone pratiche sulla disinformazione del 2022.

Il 13 febbraio 2025 la Commissione e il comitato europeo per i servizi digitali hanno approvato l'integrazione del codice di buone pratiche sulla disinformazione del 2022 come codice di condotta sulla disinformazione nel quadro della legge sui servizi digitali.

 

Download

2022 Strengthened Code of Practice Disinformation (.pdf)
Scarica 

Related content

Codice di buone pratiche sulla disinformazione del 2018

Policy and legislation | 16 Giugno 2022

Il codice di buone pratiche sulla disinformazione del 2018 è la prima volta a livello mondiale che l'industria ha concordato, su base volontaria, norme di autoregolamentazione per combattere la disinformazione.