La Commissione misura il numero di persone che utilizzano Internet in tutta l'UE e le attività per cui lo utilizzano.
Dal 2014 la Commissione europea monitora i progressi digitali degli Stati membri attraverso le relazioni sull'indice dell'economia e della società digitali (DESI). A partire dal 2023, e in linea con il programma strategico per il decennio digitale 2030, il DESI è ora integrato nella relazione sullo stato del decennio digitale e utilizzato per monitorare i progressi verso il conseguimento degli obiettivi digitali.
Digital Economy and Society Index Report 2020 — Utilizzo dei servizi Internet
L'uso di Internet ha continuato ad aumentare di anno in anno con l'85 % degli europei che navigano su Internet almeno una volta alla settimana (rispetto al 75 % del 2014). In questa categoria, i dati variano dal 67 % in Bulgaria al 95 % in Danimarca. L'uso delle videochiamate è cresciuto di più, passando dal 49 % degli utenti di Internet nel 2018 al 60 % nel 2019. Anche l'internet banking e lo shopping sono più popolari, essendo utilizzati rispettivamente dal 66 % e dal 71 % degli utenti di Internet. Al contrario, solo l'11 % degli europei ha completato un corso online nel 2019.
Scarica (.pdf) la relazione: Desi 2020 — Utilizzo dei servizi Internet
Scarica (.pdf) la relazione: Desi 2020 — Cybersecurity
Documenti di archivio
Documenti 2019
Documenti 2018
Documenti 2017
Documenti 2016
Documenti 2015
- Utilizzo dei servizi Internet da parte dei cittadini nell'UE 2015 (.ppt)
- Utilizzo dei servizi Internet da parte dei cittadini nell'UE 2015 (.pdf)
Documenti 2014
- Inclusione digitale e competenze nell'UE 2014
- Tendenze recenti nell'uso dei servizi e delle applicazioni Internet nell'UE 2014
Ultime notizie
Contenuti correlati
Quadro generale