Dal 2014 al 2022 l'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI) ha sintetizzato gli indicatori sulla performance digitale dell'Europa e ha monitorato i progressi compiuti dai paesi dell'UE.
Dal 2014 la Commissione europea monitora i progressi digitali degli Stati membri attraverso le relazioni sull'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI). A partire dal 2023, e in linea con il programma strategico per il decennio digitale 2030, il DESI è ora integrato nella relazione sullo stato del decennio digitale e utilizzato per monitorare i progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi digitali.
DESI 2022
Le relazioni DESI 2022 si basano principalmente sui dati del 2021 e tracciano i progressi compiuti negli Stati membri dell'UE nel settore digitale. Durante la pandemia di COVID-19 gli Stati membri hanno compiuto progressi nei loro sforzi di digitalizzazione, ma faticano ancora a colmare le lacune nelle competenze digitali, nella trasformazione digitale delle PMI e nell'introduzione di reti 5G avanzate.
L'UE ha messo sul tavolo risorse significative per sostenere la trasformazione digitale. 127 miliardi di EUR sono destinati alle riforme e agli investimenti digitali nei piani nazionali per la ripresa e la resilienza. Si tratta di un'opportunità senza precedenti per accelerare la digitalizzazione, aumentare la resilienza dell'Unione e ridurre le dipendenze esterne sia con le riforme che con gli investimenti. Gli Stati membri hanno destinato in media il 26 % della loro dotazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza alla trasformazione digitale, al di sopra della soglia obbligatoria del 20 %. Gli Stati membri che hanno scelto di investire più del 30 % della loro dotazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza nel digitale sono Austria, Germania, Lussemburgo, Irlanda e Lituania.
Scarica l'analisi europea 2022 (.pdf)
Scarica la metodologia DESI 2022 (.pdf)
Visualizzare le relazioni per paese
Quadro di valutazione delle donne nel digitale (WiD)
Il quadro di valutazione WiD è una delle azioni messe in atto per valutare l'inclusione delle donne nei posti di lavoro, nelle carriere e nell'imprenditorialità digitali. Il quadro di valutazione valuta le prestazioni degli Stati membri nei settori dell'uso di Internet, delle competenze degli utenti di Internet nonché delle competenze specialistiche e dell'occupazione sulla base di 12 indicatori.
Scarica Profili Paese WiD 2022 (.pdf)
Scarica la metodologia WiD 2022 (.pdf)