
Come funziona
L'iniziativa WiFi4EU è aperta ai comuni e alle associazioni costituite da comuni (che presentano domanda a nome di uno o più dei loro membri). L'elenco dei soggetti ammissibili è aggiornato dagli Stati membri prima di ogni invito a presentare candidature.
Una volta che un comune si aggiudica un buono, è libero di installare gli hotspot WiFi4EU in qualsiasi luogo pubblico considerato un centro della vita pubblica: municipio, biblioteche, centri sanitari, musei, piazze, parchi ecc.
Il buono fornirà un finanziamento di importo fisso per ciascun comune e finanzierà i costi delle apparecchiature e dell'installazione, mentre il beneficiario sosterrà i costi per la connettività e la manutenzione delle apparecchiature per almeno 3 anni. I comuni che ricevono un buono sceglieranno i “centri della vita pubblica” in cui gli hotspot WiFi4EU (punti di accesso senza fili) saranno installati. Inoltre possono utilizzare il buono WiFi4EU per finanziare parzialmente un progetto di valore superiore.
Assegnazione dei buoni
I buoni WiFi4EU sono assegnati in base al criterio "primo arrivato, primo servito". Al fine di garantire un equilibrio geografico, ciascun paese partecipante avrà diritto a un minimo di 15 buoni e a un massimo pari a una percentuale del bilancio dell'invito.
Come candidarsi
L'iniziativa WiFi4EU sarà accessibile mediante procedure semplici e non burocratiche, quali domande online, pagamenti effettuati con buoni e requisiti di monitoraggio semplificati. I comuni che desiderano chiedere un buono devono prima iscriversi al portale WiFi4EU. Una volta registrati, possono presentare domanda quando viene pubblicato l'invito ritornando sul portale e inviando la loro candidatura. I vincitori dei progetti saranno selezionati in base all'ordine di presentazione. Se non riesci a ottenere un buono durante il primo invito, puoi riprovare in quelli successivi.
La mappa dei vincitori di WiFi4EU
L’iniziativa WiFi4EU sta avendo un impatto concreto sui comuni di tutta Europa promuovendo l’accesso gratuito alla connessione Wi-Fi per i cittadini negli spazi pubblici. Controlla le mappe per paese per scoprire dove puoi connetterti alla rete pubblica e gratuita WiFi4EU!
Austria | Belgium | Bulgaria | Cyprus | Czech Republic | Germany | Denmark | Estonia | Greece | Spain | Finland | France | Croatia | Hungary | Ireland | Iceland | Italy | Lithuania | Luxembourg | Latvia | Malta | Netherlands | Norway | Poland | Portugal | Romania | Sweden | Slovakia | Slovenia | United Kingdom
Latest
Related Content
Big Picture
L’iniziativa WiFi4EU promuove il libero accesso alla connettività Wi-Fi per i cittadini negli spazi pubblici, fra cui parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, centri sanitari e musei, nei comuni di tutta l'Europa.
See Also
Chi abita e chi visita i comuni dell'Unione europea sarà presto in grado di beneficiare di una connessione Wi-Fi gratuita nei luoghi pubblici grazie all'iniziativa WiFi4EU. Il tuo comune può richiedere un buono per coprire i costi degli impianti Wi-Fi, che saranno coperti dalla...
L'iniziativa WiFi4EU creerà migliaia di hotspot Wi-Fi gratuiti negli spazi pubblici delle comunità locali in tutta Europa. Rappresenti un'impresa di impianti Wi-Fi e vorresti saperne di più sull'iniziativa WiFi4EU e sulle sue specifiche tecniche? Continua a leggere.