
I ministri hanno chiesto un rafforzamento della dimensione internazionale nella dichiarazione di Cannes sulla cooperazione audiovisiva dell'UE del 2006 (.pdf).
Gli aspetti internazionali della politica audiovisiva riguardano cinque settori principali:
- Allargamento dell'UE
- Politica europea di vicinato
- relazioni commerciali: L'Organizzazione mondiale del commercio e l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
- promozione della diversità culturale (UNESCO)
- cooperazione nella politica audiovisiva
Altri consessi multilaterali
Ultime notizie
Contenuti correlati
Quadro generale
In questi giorni possiamo guardare i nostri programmi preferiti non solo in TV, ma anche online. Questi spettacoli sono soggetti alle regole del mercato unico.
Vedere anche
La trasformazione del panorama dei media audiovisivi offre il potenziale per nuove esperienze e opportunità. Ci pone anche molte domande.
La direttiva riveduta sui servizi di media audiovisivi crea un quadro mediatico per il decennio digitale europeo.
La sezione MEDIA del programma Europa creativa è destinata a sostenere le industrie cinematografiche e audiovisive europee.
L'European Film Forum è una piattaforma per un dialogo strutturato tra i responsabili politici e le parti interessate nel settore audiovisivo.
Il piano d'azione per i media e l'audiovisivo (MAAP) mira a promuovere i media europei e a contribuire a mantenere l'autonomia culturale e tecnologica europea nel decennio digitale.