Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

Relazioni internazionali

L'Unione europea collabora con paesi di tutto il mondo e con organizzazioni internazionali per garantire che la tecnologia contribuisca a migliorare la vita in ogni luogo.

    evocation of global cooperation

© metamorworks - iStock Getty Images Plus

Internet porta il mondo nelle case dei cittadini, negli uffici e nelle scuole. Il mondo globale ci raggiunge attraverso siti web che offrono lunghi elenchi di film, nonché strumenti per ufficio e didattici online che consentono alle persone in ogni parte del mondo di lavorare a uno stesso progetto.

Quando tutto funziona a dovere, non ci rendiamo neppure conto della mole di lavoro che si cela dietro i nostri smartphone o schermi del computer. Tuttavia, ogni volta che non siamo in grado di accedere ai contenuti online o, al contrario, i nostri figli riescono ad accedere a contenuti non consoni alla loro età, ci accorgiamo che nascosta sotto la superficie vi è tutta una macchina al lavoro per rendere internet sicura per i cittadini e le imprese e che questa macchina funziona non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo.

L'Europa ha molto da offrire per costruire società ed economie migliori in ogni parte del globo. L'Unione europea collabora già con partner internazionali in settori quali gli scambi commerciali, la sicurezza e lo Stato di diritto, e il digitale non dovrebbe essere da meno. Internet dovrebbe essere libera e sicura, non dovrebbero esistere ostacoli agli scambi online e i contenuti terroristici non dovrebbero trovare spazio nella rete.

L'obiettivo dell'UE per il decennio digitale è far sì che il mondo digitale funzioni a beneficio di tutti. L'azione dell'UE nel settore delle politiche digitali si concentra su diverse aree geografiche, come il vicinato dell'UE, i paesi in via di sviluppo in Africa e nel Mediterraneo e i paesi sviluppati come gli Stati Uniti e il Giappone. L'UE è all'avanguardia in settori d'intervento quali il commercio digitale, la condivisione dei dati e la pressione sulle imprese globali a comportarsi in modo responsabile online.

Tra gli esempi del lavoro digitale dell'UE in tutto il mondo figurano:

  • il sostegno a un forum sulla governance di internet per mantenere internet libera, aperta e sicura
  • la collaborazione con i Balcani occidentali per ridurre le tariffe di roaming
  • il miglioramento della connettività con altri continenti, ad esempio attraverso una nuova autostrada dei dati digitali che colleghi l'Europa e l'America latina, nonché un nuovo partenariato per la connettività con l'India
  • la copresidenza del Consiglio per il commercio e la tecnologia con gli Stati Uniti
  • l'introduzione del programma EU4Digital
  • la lotta contro l'uso di internet a fini di divulgazione di contenuti terroristici, repressione o controllo sociale
  • la creazione di una rete globale di esperti digitali nelle delegazioni dell'UE in altri paesi
  • l'organizzazione di dialoghi annuali sulle TIC e sul digitale con partner globali.

Notizie

COMUNICATO STAMPA |
La Commissione apre il programma Europa digitale alla Turchia

La Commissione europea ha firmato un accordo di associazione per il programma Europa digitale con la Turchia. In seguito alle firme e al completamento dei relativi processi di ratifica, l'accordo di associazione entrerà in vigore.

COMUNICATO STAMPA |
UE-Moldova "Roam like at Home" più vicino alla realtà

La Commissione ha adottato oggi una proposta per integrare il roaming nell'accordo di associazione UE-Moldova. Una volta completate tutte le misure necessarie, i visitatori moldovi nell'UE potranno utilizzare i loro telefoni cellulari alle stesse condizioni di prezzo che si applicherebbero se si trovassero in Moldova, mentre i viaggiatori provenienti dall'UE beneficeranno degli stessi diritti quando si recano in Moldova.

Contenuti correlati

Per ulteriori approfondimenti

Partnership digitali

Attraverso i partenariati digitali, l'UE può rafforzare la connettività in tutto il mondo.

Sostenere l'Ucraina attraverso il digitale

Questo dipartimento della Commissione sta lavorando per sostenere i settori digitali e culturali in Ucraina, aiutare gli ucraini a rimanere connessi e contrastare la disinformazione.

Politica estera

Poiché sempre più paesi sono ispirati al modello digitale europeo, le imprese europee hanno maggiori opportunità di fare impresa, creando più posti di lavoro per i cittadini.