Gli Stati membri hanno l'obbligo di istituire, mantenere e pubblicare elenchi di fiducia dei prestatori di servizi fiduciari qualificati e dei servizi da essi prestati.
Ai sensi del regolamento in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno (regolamento eIDAS), gli elenchi di fiducia nazionali hanno un effetto costitutivo. In altre parole, un prestatore di servizi fiduciari e i servizi fiduciari che fornisce saranno qualificati solo se appaiono in un elenco di fiducia. Gli utenti, compresi i cittadini, le imprese e le pubbliche amministrazioni, beneficeranno degli effetti giuridici associati a un determinato servizio fiduciario qualificato solo se quest'ultimo è elencato come qualificato negli elenchi di fiducia.
L'articolo 22 del regolamento eIDAS impone agli Stati membri di istituire, mantenere e pubblicare elenchi di fiducia. Tali elenchi dovrebbero includere informazioni relative ai prestatori di servizi fiduciari qualificati di cui sono responsabili e informazioni relative ai servizi fiduciari qualificati da essi prestati. Gli elenchi devono essere pubblicati in modo sicuro, firmati o sigillati elettronicamente in un formato idoneo al trattamento automatizzato.
Gli elenchi di fiducia sono essenziali per garantire la certezza tra gli operatori del mercato in quanto indicano lo status del prestatore di servizi e del servizio al momento della vigilanza. Mirano a promuovere l'interoperabilità dei servizi fiduciari qualificati facilitando la convalida delle firme elettroniche e dei sigilli elettronici e altro ancora.
Gli Stati membri possono aggiungere negli elenchi di fiducia servizi fiduciari diversi da quelli qualificati, su base volontaria. Tuttavia, ciò avviene solo a livello nazionale e deve essere chiaramente indicato che non sono qualificati ai sensi del regolamento eIDAS.
Al fine di consentire l'accesso agli elenchi di fiducia di tutti gli Stati membri, la Commissione mette a disposizione del pubblico, attraverso un canale sicuro verso un server web autenticato, gli elenchi di fiducia notificati dagli Stati membri, in una forma firmata o sigillata idonea al trattamento automatizzato.