Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

I servizi pubblici digitali nell'indice dell'economia e della società digitali

La Commissione monitora gli indicatori dei servizi pubblici digitali nell'UE per garantire che i cittadini e i governi godano appieno del potenziale di questa tecnologia.

Digital Economy and Society Index Report 2022 — Servizi pubblici digitali

Il benchmark di eGovernment 2022

L'eGovernment Benchmark valuta la fornitura e la fornitura di servizi di eGovernment in 35 paesi in tutta Europa, nei 27 Stati membri dell'UE e in Islanda, Norvegia, Svizzera, Albania, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Türkiye. I cittadini dei paesi partecipanti hanno valutato i servizi governativi digitali, visitando e valutando oltre 14.000 siti web.

Grafico dei servizi pubblici digitali Desi 2022 che mostra la classifica di Estonia, Finlandia e Malta tra le prime tre

Documenti di archivio

Documenti 2021

Documenti 2020

Documenti 2019

Documenti 2018

Documenti 2017

Documenti 2016

Documenti 2015

Documenti 2014

 

Ultime notizie

COMUNICATO STAMPA |
Indice di digitalizzazione dell'economia e della società 2021

La Commissione ha pubblicato i risultati dell'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI) 2021, che traccia i progressi compiuti nel settore digitale negli Stati membri dell'UE in settori chiave.

DIGIBYTE |
Commission publishes analysis on macro-economic potential of digital transformation by independent consultant

The Commission is publishing a report done by their independent consultant on the macro-economic potential of the digital transformation of the European economy. The paper looks into the challenges that the EU faces, including the COVID-19 implications, and the ways to address them to achieve the aims set out in the strategy on Shaping Europe’s Digital Future.

Contenuti correlati

Quadro generale

L'indice dell'economia e della società digitale (DESI)

L'indice dell'economia e della società digitale (DESI) riassume gli indicatori sulle prestazioni digitali dell'Europa e tiene traccia dei progressi dei paesi dell'UE.

Vedere anche

Contenuti correlati