Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

Le ultime modifiche allo standard di accessibilità

Scopri le ultime modifiche alla norma di accessibilità EN 301 549 e le motivazioni alla base.

    Persona cieca che utilizza un software di screen reader per utilizzare lo smartphone

© iStock by Getty Images -1267390670 Chansom Pantip

Introduzione

Gli standard possono richiedere molto tempo per essere sviluppati, in quanto richiedono l'accordo di molte parti diverse. Per quanto riguarda il WAD, solo una volta armonizzata una norma modificata mediante un riferimento nella Gazzetta ufficiale, essa ha rilevanza giuridica. Pertanto, le nuove versioni della WCAG o della norma EN 301 549 non modificano automaticamente gli obblighi giuridici degli Stati membri in relazione al WAD.

Affinché le modifiche incidano sul WAD, in primo luogo, la norma deve essere aggiornata e quindi deve essere menzionata nella Gazzetta ufficiale.  L'ultimo cambiamento è avvenuto nell'agosto 2021. In questo caso la norma EN 301 549 v2.1.2, citata nella Gazzetta ufficiale nel 2018, è stata sostituita dalla v3.2.1. La legislazione prevedeva una sovrapposizione di diversi mesi fino al febbraio 2022.

Elenchi di riferimento in questa pagina:

Modifiche alla v3.2.1

La seguente tabella elenca le modifiche tra la v2.1.2 e la v3.2.1 della norma EN 301 549. Entrambe le versioni si basano pesantemente su WCAG 2.1. Poiché WCAG 2.1 non è cambiato in questo periodo, i cambiamenti nella nuova versione sono piuttosto piccoli. Un cambiamento importante in v3.2.1, a causa di una supervisione editoriale nella v2.1.2, è che WCAG 2.1 ora si applica ai documenti scaricati dal web.

Clausole aggiunte in v3.2.1

Si noti che il numero di riga della prima colonna si riferisce alla riga di cui alla tabella A.1 dell'allegato della norma EN 301 549, v3.2.1.

La filaRequisiti di richiestaRazionalità
206.5.4 Sincronizzazione tra audio e videoÈ stato aggiornato da una raccomandazione a un requisito nella versione 3.2.1
216.5.5 Indicatore visivo dell'audio con videoUn nuovo requisito nella versione 3.2.1
226.5.6 Identificazione dell'altoparlante con comunicazione video (lingua dei segni)Un nuovo requisito nella versione 3.2.1
267.1.4 Caratteristiche delle didascalieUn nuovo requisito nella versione 3.2.1
277.1.5 Sottotitoli parlatiUn nuovo requisito nella versione 3.2.1
819.6 Requisiti di conformità WCAGQuesto era nella versione 2.1.2 (come 9.5) ma erroneamente omesso dalla tabella A.1
Da 82 a 126Requisiti documentali scaricabili (tutti basati su WCAG 2.0)Aggiunta di recente alla tabella A.1 nella versione 3.2.1 per il motivo sopra descritto al punto 2.

Torna all'introduzione

Clausole rimosse in v3.2.1

Si noti che il numero di riga della prima colonna si riferisce alla riga nella tabella A.1 dell'allegato della norma EN 301 549, v2.1.2.

La filaRequisiti di richiestaRazionalità
45.5.1 Mezzi di funzionamentoSarà automaticamente soddisfatta se tutte le WCAG 2.1 SC sono soddisfatte
55.5.2 Percettibilità delle parti azionabiliSarà automaticamente soddisfatta se tutte le WCAG 2.1 SC sono soddisfatte
65.6.1 Stato tattile o uditivoSarà automaticamente soddisfatta se tutte le WCAG 2.1 SC sono soddisfatte
75.6.2 Stato visivoSarà automaticamente soddisfatta se tutte le WCAG 2.1 SC sono soddisfatte
85.7 Ripetizione chiaveSarà automaticamente soddisfatta se tutte le WCAG 2.1 SC sono soddisfatte
95.8 Accettazione della chiave a doppio attaccoSarà automaticamente soddisfatta se tutte le WCAG 2.1 SC sono soddisfatte
105.9 Azioni utente simultaneeSarà automaticamente soddisfatta se tutte le WCAG 2.1 SC sono soddisfatte
309.1.2.4 Didascalie (live)Il WAD "non si applica ai media live basati sul tempo".

Torna all'introduzione

Requisiti della norma EN 301 549 e relativi alla WAD, ma non in WCAG 2.1

Questa tabella elenca i requisiti della norma EN 301 549 che vanno oltre la WCAG 2.1, sulla base della tabella A.1 (siti web) dell'allegato A della norma EN 301 549 v3.2.1. 

Da notare: La tabella A.2 (che copre le applicazioni mobili) non è affatto coperta dalla WCAG, anche se fa uso dei requisiti della WCAG. Questo perché il WCAG non si applica effettivamente alle applicazioni mobili.

Si noti che il numero di riga della prima colonna si riferisce alla riga della tabella A.1 dell'allegato della norma EN 301 549, v3.2.1.

La filaClausola in v3.2.1 della normaCondizioni d'uso
15.2 Attivazione delle funzionalità di accessibilitàDove i contenuti web hanno funzionalità di accessibilità documentate
25.3 BiometriaDove i contenuti web utilizzano caratteristiche biologiche
35.4 Conservazione delle informazioni sull'accessibilità durante la conversioneDove i contenuti web convertono informazioni o comunicazioni
46.1 Larghezza di banda audio per il discorsoDove le pagine web forniscono una comunicazione vocale bidirezionale
56.2.1.1 Comunicazione RTTDove le pagine web forniscono una comunicazione vocale bidirezionale
66.2.1.2 Voce e testo simultaneiDove le pagine web forniscono un mezzo per la comunicazione vocale bidirezionale e per gli utenti di comunicare tramite RTT
76.2.2.1 Display visivamente distinguibileDove le pagine web hanno RTT inviano e ricevono funzionalità
86.2.2.2 Invio e ricezione programmaticamente determinabiliDove le pagine web hanno RTT inviano e ricevono funzionalità
96.2.2.3 Identificazione dell'altoparlanteDove le pagine web hanno capacità RTT e forniscono l'identificazione dell'altoparlante per la voce
106.2.2.4 Indicatore visivo dell'audio con RTTDove le pagine web forniscono la comunicazione vocale bidirezionale e hanno capacità RTT
116.2.3 Interoperabilità punto a)Dove le pagine web con funzionalità RTT interagiscono con altre ICT con funzionalità RTT (come richiesto dal punto 6.2.1.1)
126.2.3 Interoperabilità punto b)Dove le pagine web con funzionalità RTT interagiscono con altre ICT con funzionalità RTT (come richiesto dal punto 6.2.1.1)
136.2.3 Interoperabilità punto c)Dove le pagine web con funzionalità RTT interagiscono con altre ICT con funzionalità RTT (come richiesto dal punto 6.2.1.1)
146.2.3 Interoperabilità punto d)Dove le pagine web con funzionalità RTT interagiscono con altre ICT con funzionalità RTT (come richiesto dal punto 6.2.1.1)
156.2.4 Reattività RTTDove le pagine web utilizzano input RTT
166.3 ID chiamanteDove le pagine web forniscono l'identificazione del chiamante o funzioni di telecomunicazione simili
176.4 Alternative ai servizi vocaliDove le pagine web forniscono una comunicazione vocale in tempo reale e forniscono anche servizi di segreteria telefonica, assistente automatico o servizi di risposta vocale interattiva
186.5.2 Risoluzione punto a)Dove le pagine web che forniscono la comunicazione vocale bidirezionale includono funzionalità video in tempo reale
196.5.3 Frame rate item a)Dove le pagine web che forniscono la comunicazione vocale bidirezionale includono funzionalità video in tempo reale
206.5.4 Sincronizzazione tra audio e videoDove le pagine web forniscono la comunicazione vocale bidirezionale includono funzionalità video in tempo reale
216.5.5 Indicatore visivo dell'audio con videoDove le pagine web forniscono una comunicazione vocale bidirezionale e includono funzionalità video in tempo reale
226.5.6 Identificazione dell'altoparlante con comunicazione video (lingua dei segni)Dove le pagine web forniscono l'identificazione dell'altoparlante per gli utenti vocali
237.1.1 Riproduzione di didascaliaDove i contenuti web visualizzano video con audio sincronizzato
247.1.2 Sincronizzazione della didascaliaDove i contenuti web visualizzano le didascalie
257.1.3 Conservazione della didascaliaDove le pagine web trasmettono, convertono o registrano video con audio sincronizzato
267.1.4 Caratteristiche delle didascalieDove i contenuti web visualizzano le didascalie
277.1.5 Sottotitoli parlatiDove i contenuti web visualizzano video con audio sincronizzato
287.2.1 Riproduzione della descrizione audioDove i contenuti web visualizzano video con audio sincronizzato
297.2.2 Sincronizzazione della descrizione audioDove il contenuto web ha un meccanismo per riprodurre la descrizione audio
307.2.3 Conservazione della descrizione audioDove le pagine web trasmettono, convertono o registrano video con audio sincronizzato
317.3 Controlli utente per didascalie e descrizione audioDove le pagine web visualizzano principalmente materiali contenenti video con contenuti audio associati
Da 82 a 126  Essenzialmente le parti di WCAG che possono essere applicate ai documenti scaricati. Si noti che WCAG in sé non si applica ai documenti scaricati.Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina web
12711.7 Preferenze dell'utenteIncondizionata
12811.8.1 Tecnologia dei contenutiDove il contenuto web è uno strumento di authoring
12911.8.2 Creazione di contenuti accessibiliDove il contenuto web è uno strumento di authoring
13011.8.3 Conservazione delle informazioni sull'accessibilità nelle trasformazioniDove il contenuto web è uno strumento di authoring
13111.8.4 Assistenza alla riparazioneDove il contenuto web è uno strumento di authoring
13211.8.5 TemplatesDove il contenuto web è uno strumento di authoring
13312.1.1 Caratteristiche di accessibilità e compatibilitàIncondizionata
13412.1.2 Documentazione accessibileIncondizionata
13512.2.2 Informazioni sulle caratteristiche di accessibilità e compatibilitàIncondizionata
13612.2.3 Comunicazione efficaceIncondizionata
13712.2.4 Documentazione accessibileIncondizionata

Torna all'introduzione

Prescrizioni della norma EN 301 549 ma non pertinenti per la WAD

Di seguito sono elencati i requisiti della norma EN 301 549 che non sono elencati nella tabella A.1 (siti web) o nella tabella A.2 (che copre le applicazioni mobili) dell'allegato A della norma EN 301 549 v3.2.1.  Essi fanno quindi parte della norma, ma non fanno parte della presunzione di conformità al WAD. 

Requisiti non pertinenti perché il WAD non si applica all'hardware:

  • 5.1 Funzionalità chiusa
  • 6.5.2 Risoluzione punto b)
  • 6.5.3 Telaio voce b)
  • 6.6 Alternative ai servizi basati su video
  • 8 Hardware (nella sua interezza)

Requisiti non pertinenti in quanto il WAD non si applica ai supporti basati sul tempo reale:

  • 9.1.2.4 Didascalie (live)
  • 10.1.2.4 Didascalie (live)
  • 11.1.2.4 Didascalie (live)

Torna all'introduzione

Sintesi di tutti i requisiti della norma EN 301 549 che si applicano al WAD

L'acronimo POUR sta per Perceivable, Operable, Understandable and Robust. Questi sono considerati i 4 principi fondamentali dei requisiti di accessibilità digitale. La terza colonna nella tabella seguente indica quali di questi principi ciascuna clausola mira a soddisfare. L'ultima colonna indica se una clausola è basata su WCAG. Esso fornisce un collegamento con la definizione della clausola, sia in WCAG o nella norma EN 301 549 se la clausola non è in WCAG.

No, no.Clausola in v3.2.1 della normaAGGIUNGI AL CARRELLOCondizioni d'usoLivello WCAG
15.2 Attivazione delle funzionalità di accessibilitàAGGIUNGI AL CARRELLODove i contenuti web hanno funzionalità di accessibilità documentateNon WCAG
25.3 Biometria— O—Dove i contenuti web utilizzano caratteristiche biologicheNon WCAG
35.4 Conservazione delle informazioni sull'accessibilità durante la conversioneP-URDove i contenuti web convertono informazioni o comunicazioniNon WCAG
46.1 Larghezza di banda audio per il discorsoP...Dove le pagine web forniscono una comunicazione vocale bidirezionaleNon WCAG
56.2.1.1 Comunicazione RTTPO—Dove le pagine web forniscono una comunicazione vocale bidirezionaleNon WCAG
66.2.1.2 Voce e testo simultaneiPO—Dove le pagine web forniscono un mezzo per la comunicazione vocale bidirezionale e per gli utenti di comunicare tramite RTTNon WCAG
76.2.2.1 Display visivamente distinguibileP...Dove le pagine web hanno RTT inviano e ricevono funzionalitàNon WCAG
86.2.2.2 Invio e ricezione programmaticamente determinabiliP...Dove le pagine web hanno RTT inviano e ricevono funzionalitàNon WCAG
96.2.2.3 Identificazione dell'altoparlanteP...Dove le pagine web hanno capacità RTT e forniscono l'identificazione dell'altoparlante per la voceNon WCAG
106.2.2.4 Indicatore visivo dell'audio con RTTP...Dove le pagine web forniscono la comunicazione vocale bidirezionale e hanno capacità RTTNon WCAG
116.2.3 Interoperabilità punto a)P...Dove le pagine web con funzionalità RTT interagiscono con altre ICT con funzionalità RTT (come richiesto dal punto 6.2.1.1)Non WCAG
126.2.3 Interoperabilità punto b)P...Dove le pagine web con funzionalità RTT interagiscono con altre ICT con funzionalità RTT (come richiesto dal punto 6.2.1.1)Non WCAG
136.2.3 Interoperabilità punto c)P...Dove le pagine web con funzionalità RTT interagiscono con altre ICT con funzionalità RTT (come richiesto dal punto 6.2.1.1)Non WCAG
146.2.3 Interoperabilità punto d)P...Dove le pagine web con funzionalità RTT interagiscono con altre ICT con funzionalità RTT (come richiesto dal punto 6.2.1.1)Non WCAG
156.2.4 Reattività RTTP...Dove le pagine web utilizzano input RTTNon WCAG
166.3 ID chiamanteAGGIUNGI AL CARRELLODove le pagine web forniscono l'identificazione del chiamante o funzioni di telecomunicazione similiNon WCAG
176.4 Alternative ai servizi vocaliPOU...Dove le pagine web forniscono una comunicazione vocale in tempo reale e forniscono anche servizi di segreteria telefonica, assistente automatico o servizi di risposta vocale interattivaNon WCAG
186.5.2 Risoluzione punto a)P-U...Dove le pagine web che forniscono la comunicazione vocale bidirezionale includono funzionalità video in tempo realeNon WCAG
196.5.3 Frame rate item a)P-U...Dove le pagine web che forniscono la comunicazione vocale bidirezionale includono funzionalità video in tempo realeNon WCAG
206.5.4 Sincronizzazione tra audio e videoP-U...Dove le pagine web forniscono la comunicazione vocale bidirezionale includono funzionalità video in tempo realeNon WCAG
216.5.5 Indicatore visivo dell'audio con videoP-U...Dove le pagine web forniscono una comunicazione vocale bidirezionale e includono funzionalità video in tempo realeNon WCAG
226.5.6 Identificazione dell'altoparlante con comunicazione video (lingua dei segni)P-U...Dove le pagine web forniscono l'identificazione dell'altoparlante per gli utenti vocaliNon WCAG
237.1.1 Riproduzione di didascaliaP-U...Dove i contenuti web visualizzano video con audio sincronizzatoNon WCAG
247.1.2 Sincronizzazione della didascaliaP...Dove i contenuti web visualizzano le didascalieNon WCAG
257.1.3 Conservazione della didascaliaP-U...Dove le pagine web trasmettono, convertono o registrano video con audio sincronizzatoNon WCAG
267.1.4 Caratteristiche delle didascalieP...Dove i contenuti web visualizzano le didascalieNon WCAG
277.1.5 Sottotitoli parlatiP-U...Dove i contenuti web visualizzano video con audio sincronizzatoNon WCAG
287.2.1 Riproduzione della descrizione audioP-U...Dove i contenuti web visualizzano video con audio sincronizzatoNon WCAG
297.2.2 Sincronizzazione della descrizione audioP...Dove il contenuto web ha un meccanismo per riprodurre la descrizione audioNon WCAG
307.2.3 Conservazione della descrizione audioP-U...Dove le pagine web trasmettono, convertono o registrano video con audio sincronizzatoNon WCAG
317.3 Controlli utente per didascalie e descrizione audioPO—Dove le pagine web visualizzano principalmente materiali contenenti video con contenuti audio associatiNon WCAG
329.1.1.1 Contenuto non testualeP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
339.1.2.1 Solo audio e solo video (preregistrato)P...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
349.1.2.2 Didascalia (preregistrata)P...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
359.1.2.3 Descrizione audio o alternativa media (preregistrata)P...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
369.1.2.5 Descrizione audio (preregistrata)P...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
379.1.3.1 Informazioni e relazioniP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
389.1.3.2 Sequenza significativaP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
399.1.3.3 Caratteristiche sensorialiP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
409.1.3.4 OrientamentoPO—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
419.1.3.5 Identificare lo scopo dell'inputPO—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
429.1.4.1 Uso del coloreP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
439.1.4.2 Controllo audioP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
449.1.4.3 Contrasto (minimo)P...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
459.1.4.4 Ridimensiona il testoP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
469.1.4.5 Immagini di testoP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
479.1.4.10 RiflussoP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
489.1.4.11 Contrapposizione non testualeP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
499.1.4.12 spaziatura del testoP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
509.1.4.13 Contenuto del mouse o della messa a fuocoP...Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
519.2.1.1 Tastiera— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
529.2.1.2 Nessuna trappola per tastiera— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
539.2.1.4 tasti di scelta rapida del carattere— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
549.2.2.1 Timing regolabile— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
559.2.2.2 Pausa, fermata, nascondere— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
569.2.3.1 Tre flash o al di sotto della soglia— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
579.2.4.1 Blocchi di bypass— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
589.2.4.2 Pagina intitolata— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
599.2.4.3 Ordine di messa a fuoco— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
609.2.4.4 Finalità del collegamento (nel contesto)— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
619.2.4.5 Modi multipli— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
629.2.4.6 Intestazioni ed etichette— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
639.2.4.7 Focus visibile— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
649.2.5.1 I gesti puntatori— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
659.2.5.2 Cancellazione del puntatore— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
669.2.5.3 Etichetta nel nome— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
679.2.5.4 Attuazione del movimento— O—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
689.3.1.1 Lingua della pagina—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
699.3.1.2 Lingua delle parti—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
709.3.2.1 Sulla messa a fuoco—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
719.3.2.2 In ingresso—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
729.3.2.3 Navigazione coerente—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
739.3.2.4 Identificazione coerente—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
749.3.3.1 Identificazione degli errori—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
759.3.3.2 Etichette o istruzioni—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
769.3.3.3 Consigli di errore—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
779.3.3.4 Prevenzione degli errori (legale, finanziaria, dati)—U—Dove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
789.4.1.1 Parsing—RDove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
799.4.1.2 Nome, ruolo, valore—RDove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 A
809.4.1.3 Messaggi di statoAGGIUNGI AL CARRELLODove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 AA
819.6 Requisiti di conformità WCAGAGGIUNGI AL CARRELLODove l'ICT è una pagina webWCAG 2.1 Correlati
8210.1.1.1 Contenuto non testualeP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
8310.1.2.1 Solo audio e solo video (preregistrato)P...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
8410.1.2.2 Didascalie (preregistrate)P...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
8510.1.2.3 Descrizione audio o alternativa media (preregistrata)P...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
8610.1.2.5 Descrizione audio (preregistrata)P...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
8710.1.3.1 Informazioni e relazioniP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
8810.1.3.2 Sequenza significativaP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
8910.1.3.3 Caratteristiche sensorialiP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
9010.1.3.4 OrientamentoPO—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
9110.1.3.5 Identificare lo scopo dell'inputPO—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
9210.1.4.1 Uso del coloreP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
9310.1.4.2 Controllo audioP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
9410.1.4.3 Contrasto (minimo)P...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
9510.1.4.4 Ridimensiona il testoP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
9610.1.4.5 Immagini di testoP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
9710.1.4.10 RiflussoP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
9810.1.4.11 Contrapposizione non testualeP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
9910.1.4.12 spaziatura del testoP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
10010.1.4.13 Contenuto del mouse o della messa a fuocoP...Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
10110.2.1.1 Tastiera— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
10210.2.1.2 Nessuna trappola per tastiera— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
10310.2.1.4 tasti di scelta rapida del carattere— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
10410.2.2.1 Timing regolabile— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
10510.2.2.2 Pausa, fermata, nascondere— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
10610.2.3.1 Tre flash o al di sotto della soglia— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
10710.2.4.2 Documento intitolato— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
10810.2.4.3 Ordine di messa a fuoco— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
10910.2.4.4 Finalità del collegamento (nel contesto)— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
11010.2.4.6 Intestazioni ed etichette— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
1110.2.4.7 Messa a fuoco visibile— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
11210.2.5.1 Gesti di puntatore— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
11310.2.5.2 Cancellazione puntatore— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
11410.2.5.3 Etichetta nel nome— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
11510.2.5.4 Attuazione di movimento— O—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
11610.3.1.1 Lingua del documento—U—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
11710.3.1.2 Lingua delle parti—U—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
11810.3.2.1 In fase di messa a fuoco—U—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
11910.3.2.2 In ingresso—U—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
12010.3.3.1 Identificazione degli errori—U—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
12110.3.3.2 Etichette o istruzioni—U—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
12210.3.3.3 Consigli di errore—U—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
12310.3.3.4 Prevenzione degli errori (legale, finanziaria, dati)—U—Dove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
12410.4.1.1 Parsing—RDove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
12510.4.1.2 Nome, ruolo, valore—RDove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 A
12610.4.1.3 Messaggi di statoAGGIUNGI AL CARRELLODove i documenti e i moduli sono scaricabili da una pagina webWCAG 2.1 AA
12711.7 Preferenze dell'utenteAGGIUNGI AL CARRELLOIncondizionataNon WCAG
12811.8.1 Tecnologia dei contenutiAGGIUNGI AL CARRELLODove il contenuto web è uno strumento di authoringNon WCAG
12911.8.2 Creazione di contenuti accessibiliAGGIUNGI AL CARRELLODove il contenuto web è uno strumento di authoringNon WCAG
13011.8.3 Conservazione delle informazioni sull'accessibilità nelle trasformazioniAGGIUNGI AL CARRELLODove il contenuto web è uno strumento di authoringNon WCAG
13111.8.4 Assistenza alla riparazioneAGGIUNGI AL CARRELLODove il contenuto web è uno strumento di authoringNon WCAG
13211.8.5 TemplatesAGGIUNGI AL CARRELLODove il contenuto web è uno strumento di authoringNon WCAG
13312.1.1 Caratteristiche di accessibilità e compatibilitàAGGIUNGI AL CARRELLOIncondizionataNon WCAG
13412.1.2 Documentazione accessibileAGGIUNGI AL CARRELLOIncondizionataNon WCAG
13512.2.2 Informazioni sulle caratteristiche di accessibilità e compatibilitàAGGIUNGI AL CARRELLOIncondizionataNon WCAG
13612.2.3 Comunicazione efficaceP-U...IncondizionataNon WCAG
13712.2.4 Documentazione accessibileAGGIUNGI AL CARRELLOIncondizionataNon WCAG

Torna all'introduzione

Contenuti correlati

Quadro generale

Accessibilità web

Cos'è l'accessibilità web? L'accessibilità web consente a tutti, comprese le persone con disabilità, di percepire, comprendere, navigare e interagire con Internet.

Vedere anche