Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

Il programma Europa digitale

Il programma Europa digitale (DIGITAL) è un nuovo programma di finanziamento dell'UE volto a portare la tecnologia digitale alle imprese, ai cittadini e alle pubbliche amministrazioni.

© European Commission

Introducing the DIGITAL Europe Programme

fix-empty

Come rendere l'Europa più verde e più digitale è la duplice sfida che si pone alla nostra generazione, dal cui superamento dipenderà la definizione del nostro futuro.

La Commissione europea ha iniziato a guardare a un'Europa più verde attraverso la lente del Green Deal europeo. Al tempo stesso sta avviando discussioni sul passaggio a un mondo più digitale: la cosiddetta transizione digitale.

Le tecnologie e le infrastrutture digitali svolgono un ruolo cruciale nelle nostre vite e nei contesti imprenditoriali. Ci affidiamo ad esse per comunicare, lavorare, far progredire la scienza e rispondere agli attuali problemi ambientali. Nel contempo la pandemia di COVID-19 ha messo in luce non solo quanto dipendiamo dalla disponibilità della tecnologia, ma anche quanto sia importante che l'Europa non faccia affidamento su sistemi e soluzioni provenienti da altre regioni del mondo. Il programma DIGITAL apre la strada al raggiungimento di questo obiettivo.

Il programma Europa digitale fornirà finanziamenti strategici per rispondere a queste sfide, sostenendo progetti in cinque settori concernenti capacità chiave: supercalcolo, intelligenza artificiale, cibersicurezza, competenze digitali avanzate e garanzia di un ampio uso delle tecnologie digitali in tutti i settori dell'economia e della società, anche attraverso i poli dell'innovazione digitale. Con un bilancio complessivo previsto di 7,5 miliardi di EUR (a prezzi correnti), il programma mira ad accelerare la ripresa economica e a plasmare la trasformazione digitale della società e dell'economia europee, apportando benefici a tutti, ma in particolare alle piccole e medie imprese.

Il programma Europa digitale non affronterà queste sfide da solo, bensì integrerà i finanziamenti messi a disposizione attraverso altri programmi dell'UE, come il programma di ricerca e innovazione Orizzonte Europa e il meccanismo per collegare l'Europa per le infrastrutture digitali, il dispositivo per la ripresa e la resilienza e i fondi strutturali, per citarne solo alcuni. Il programma è inserito nel contesto del prossimo bilancio a lungo termine dell'UE, il quadro finanziario pluriennale 2021-2027.

Come ottenere i finanziamenti.

 

Notizie

1.3 miliardi di EUR dal programma Europa digitale per la transizione digitale e la cibersicurezza dell'Europa

Oggi la Commissione ha adottato due programmi di lavoro pluriennali per il programma Europa digitale, che delineano gli obiettivi e i settori tematici specifici che riceveranno finanziamenti per quasi 1.3 miliardi di EUR.

NEWS ARTICLE |
eArchiving enters a new phase under the Digital Europe Programme

Important information should be kept accessible and reusable for years to come, regardless of the system used to store it. eArchiving provides core specifications, software, training and knowledge to help people preserve and reuse information over the long-term.

Contenuti correlati

Quadro generale

Finanziamenti per il digitale nel quadro finanziario pluriennale 2021-2027

Il bilancio a lungo termine dell'UE, noto anche come quadro finanziario pluriennale, favorirà le tecnologie digitali e gli aiuti alla ripresa dalla pandemia.

Per ulteriori approfondimenti

L'Archiving

eArchiving — fornisce specifiche di base, software, formazione e conoscenze per aiutare le persone a memorizzare le informazioni più a lungo.

Programma DIGITAL Europa — Programmi di lavoro

Gli obiettivi generali, la portata, i risultati e i risultati, nonché le dotazioni di bilancio, per ciascun argomento sono descritti nei programmi di lavoro. In questa pagina web troverete i documenti e le modifiche pertinenti per i programmi di lavoro una volta adottati dalla...

Competenze nel programma DIGITAL Europe

Il programma DIGITAL Europe finanzierà la progettazione e l'erogazione di programmi specializzati e tirocini per futuri esperti in settori chiave di capacità come i dati e l'IA, la cibersicurezza, la quantistica e l'HPC.

Supercalcolo nel programma DIGITAL Europe

Il programma DIGITAL Europe mira a sviluppare e rafforzare le capacità di supercalcolo e di elaborazione dei dati dell'UE, aiutandoci a raggiungere il supercalcolo exascale — calcolo con una potenza paragonabile all'aggregazione delle capacità informatiche dei telefoni cellulari...

Poli europei dell'innovazione digitale

I poli europei dell'innovazione digitale (EDIH) sono sportelli unici che aiutano le imprese e le organizzazioni del settore pubblico a rispondere alle sfide digitali e a diventare più competitive.

Vedere anche