La Commissione europea si sta adoperando per fornire ai cittadini l'accesso a servizi digitali sicuri e di alta qualità nel settore della sanità e dell'assistenza.
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione sulla trasformazione digitale della sanità e dell'assistenza. La comunicazione mira a responsabilizzare i cittadini e a costruire una società più sana.
Tre priorità
La comunicazione sulla trasformazione digitale della sanità e dell'assistenza individua tre priorità:
- l'accesso sicuro dei cittadini ai propri dati sanitari, anche a livello transfrontaliero, che consente loro di accedere ai propri dati sanitari in tutta l'UE;
- medicina personalizzata attraverso un'infrastruttura di dati europea condivisa, che consenta ai ricercatori e ad altri professionisti di mettere in comune le risorse (dati, competenze, capacità informatiche e di archiviazione) in tutta l'UE;
- responsabilizzazione dei cittadini con strumenti digitali per il feedback degli utenti e l'assistenza incentrata sulla persona utilizzando strumenti digitali per consentire alle persone di prendersi cura della propria salute, stimolare la prevenzione e consentire il feedback e l'interazione tra utenti e prestatori di assistenza sanitaria.
Inoltre, la comunicazione fornisce una serie concreta di azioni su come ciascuna priorità può essere conseguita.
La tua opinione conta
Nel 2017 si è tenuta una consultazione pubblica sulla trasformazione della sanità e dell'assistenza. Ha raccolto contributi sulla portata delle azioni politiche da perseguire al fine di migliorare la salute e l'assistenza delle persone. La consultazione ha ricevuto quasi 1 500 risposte, di cui oltre il 90 % concorda sul fatto che i cittadini dovrebbero essere in grado di gestire i propri dati. Oltre l'80% degli intervistati ha convenuto che la condivisione dei dati sanitari può essere utile e circa il 60% degli intervistati ha dichiarato di non avere accesso ai servizi sanitari digitali. È disponibile una sintesi dettagliata dei risultati della consultazione.
Perché il digitale?
La trasformazione della sanità e dell'assistenza per un'Europa digitale andrà a vantaggio delle persone, dei sistemi sanitari e dell'economia. Le tecnologie digitali come la comunicazione mobile 5G, l'intelligenza artificiale e il supercalcolo offrono nuove opportunità per trasformare il modo in cui riceviamo e forniamo servizi sanitari e di assistenza. Consentono approcci innovativi alla vita indipendente e all'assistenza sanitaria e sociale integrata.
I dati sanitari e l'analisi avanzata dei dati possono contribuire ad accelerare la ricerca scientifica, personalizzare la medicina e fornire una diagnosi precoce delle malattie e altro ancora.
Piano d'azione dell'UE per rafforzare la cibersicurezza nel settore sanitario
Il 15 gennaio 2024 la Commissione ha varato un piano d'azione europeo per rafforzare la cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria. Parte degli orientamenti politici del mandato 2024-2029 della Commissione, il piano d'azione si concentra sul miglioramento dell'individuazione delle minacce, della preparazione e della risposta alle crisi nel settore sanitario. Mira a fornire orientamenti, strumenti, servizi e formazione su misura agli ospedali e ai prestatori di assistenza sanitaria. Diverse azioni specifiche saranno attuate progressivamente nel 2025 e nel 2026, in collaborazione con i fornitori di servizi sanitari, gli Stati membri e la comunità della cibersicurezza. L'iniziativa rappresenta la prima iniziativa settoriale ad attuare l'intera gamma di misure dell'UE in materia di cibersicurezza.
Ultime notizie
Contenuti correlati
Quadro generale
Per ulteriori approfondimenti
-
La Commissione europea ha adottato una comunicazione e un documento di lavoro dei servizi della...
-
L'iniziativa 1+ Million Genomes (1+MG) ha il potenziale per migliorare la prevenzione delle malattie...
-
L'iniziativa europea sui gemelli umani virtuali è un quadro dell'UE a sostegno dell'emergere e dell...
-
L'iniziativa europea per la rappresentazione del cancro sbloccherà il potere dell'imaging e dell...
-
La Commissione europea ha adottato una raccomandazione su un formato europeo di scambio delle...
-
Il partenariato europeo per l'innovazione nell'invecchiamento attivo e in buona salute è un...
-
Il codice di condotta sulla privacy sulle app per la salute mobile mira a promuovere la fiducia tra...
-
Il gruppo delle parti interessate nel settore della sanità elettronica fornisce consulenza e...