Gli europei pagano tariffe più basse e limitate per le chiamate intra-UE o per le chiamate in altri paesi dell'UE.
Massimali di comunicazione intra-UE
I massimali per le comunicazioni intra-UE si applicano a decorrere dal 15 maggio 2019. Ciò significa che qualsiasi prezzo al dettaglio applicato ai consumatori per le comunicazioni intra-UE regolamentate non deve superare 0,19 EUR (+ IVA) al minuto per le chiamate e 0,06 EUR (+ IVA) per SMS.
Il regolamento che introduce massimali intra-UE garantisce che tali norme non falsino la concorrenza, l'innovazione e gli investimenti. Ciò significa che le ANR possono, in circostanze eccezionali, concedere una deroga alla regolamentazione dei prezzi delle comunicazioni intra-UE. La deroga è destinata a circostanze eccezionali in cui l'applicazione dei massimali di prezzo inciderebbe in modo significativo sulla capacità di un fornitore di sostenere i prezzi esistenti per le comunicazioni nazionali.
Il massimale si applica alle chiamate e agli SMS da uno Stato membro dell'UE verso altri Stati membri dell'UE più Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Per le chiamate e gli SMS originari della Norvegia, dell'Islanda e del Liechtenstein le norme si applicano a decorrere dalla data in cui sono integrati nell'accordo SEE.
Comunicazioni intra-UE in passato
Le nuove norme garantiranno che i consumatori siano protetti da prezzi eccessivi per le comunicazioni intra-UE. In passato, i prezzi di questi servizi di chiamata all'estero nell'UE, in alcuni Stati membri, superavano ampiamente i prezzi delle chiamate nazionali e vi erano notevoli differenze di prezzo tra i paesi dell'UE.
Prima che le comunicazioni intra-UE fossero limitate, il prezzo standard medio di una chiamata intra-UE fissa o mobile tendeva ad essere tre volte superiore al prezzo standard di una chiamata nazionale. Mentre il prezzo standard di un SMS intra-UE era più del doppio di quello di un SMS nazionale. In alcuni casi il prezzo standard di una chiamata intra-UE era fino a dieci volte superiore al prezzo standard per le chiamate nazionali.