Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

L'impatto della legge sui servizi digitali sulle piattaforme digitali

Dall'agosto 2023 le piattaforme hanno già iniziato a modificare i loro sistemi e interfacce conformemente alla legge sui servizi digitali per offrire un'esperienza online più sicura per tutti.

La descrizione che segue è stata preparata dai servizi della Commissione solo a scopo informativo. Essa non vincola la Commissione, né comporta un'approvazione o pregiudica in alcun modo una valutazione successiva.

La legge sui servizi digitali migliora in modo significativo i meccanismi per la rimozione dei contenuti illegali e per l'efficace tutela dei diritti fondamentali degli utenti online, compresa la libertà di parola. Crea inoltre un meccanismo di controllo pubblico più forte per le piattaforme online, in particolare per quelle piattaforme online di dimensioni molto grandi (VLOP) che raggiungono oltre il 10 % della popolazione dell'UE.

Segnalazione più semplice dei contenuti illegali 

La legge sui servizi digitali impone alle piattaforme di mettere in atto misure per contrastare la diffusione di beni, servizi o contenuti illegali online, quali meccanismi che consentano agli utenti di segnalare tali contenuti e alle piattaforme di cooperare con i "segnalatori attendibili". Quelli con gli occhi più acuti potrebbero aver già notato alcuni cambiamenti nell'ambiente online, come la nuova funzione di X per segnalare contenuti illegali. Questa funzione è disponibile se fai clic sui tre piccoli punti nell'angolo in alto a destra di ogni post. X non è l'unica piattaforma ad aver implementato opzioni nuove e di facile utilizzo per segnalare contenuti illeciti. Apple, Pinterest, Facebook, Instagram e TikTok hanno anche messo in atto nuovi e semplici modi per segnalare contenuti illegali sulle loro piattaforme.

Maggiore trasparenza nella moderazione dei contenuti e più opzioni per fare appello

Le piattaforme online sono uno spazio digitale in cui ci esprimiamo, mostriamo il nostro lavoro e siamo in contatto con amici o clienti. Questo è il motivo per cui è particolarmente frustrante quando i nostri contenuti vengono rimossi o la portata dei nostri post viene inspiegabilmente ridotta. Con la legge sui servizi digitali, i prestatori di servizi intermediari, comprese le piattaforme online, devono comunicare ai loro utenti i motivi per cui hanno rimosso i loro contenuti o per cui l'accesso a un account è stato limitato. I prestatori di servizi di hosting, comprese le piattaforme online, hanno ora l'obbligo giuridico esplicito di fornire motivazioni chiare e specifiche per le loro decisioni di moderazione dei contenuti. La legge sui servizi digitali consente inoltre agli utenti di contestare tali decisioni attraverso un meccanismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie.

Anche le piattaforme online che già offrivano informazioni sulle loro decisioni di moderazione dei contenuti, come Facebook e Instagram, ora offrono una gamma più ampia di informazioni sulla moderazione dei contenuti.

Inoltre, per garantire la trasparenza e consentire il controllo delle decisioni di moderazione dei contenuti dei fornitori di piattaforme online, come richiesto dalla legge sui servizi digitali, la Commissione ha lanciato la banca dati sulla trasparenza della legge sui servizi digitali. La banca dati sulla trasparenza della legge sui servizi digitali è una banca dati unica nel suo genere che rende accessibili al pubblico tutte le motivazioni fornite dai fornitori di piattaforme online per la loro decisione di moderazione dei contenuti. Le piattaforme online di dimensioni molto grandi devono pubblicare le loro motivazioni a partire dalla fine di agosto, mentre il termine per la pubblicazione per tutti gli altri fornitori di piattaforme online che rientrano nell'ambito di applicazione della legge sui servizi digitali è il 17 febbraio 2024.

Maggiore conoscenza e scelta su ciò che vediamo e maggiore controllo sulle opzioni di personalizzazione 

La legge sui servizi digitali obbliga i fornitori di piattaforme online a garantire una maggiore trasparenza e controllo su ciò che vediamo nei nostri feed. Ciò dovrebbe consentirci di scoprire su quale base le piattaforme online classificano i contenuti sui nostri feed e di decidere se vogliamo rinunciare alle raccomandazioni personalizzate, dal momento che le piattaforme online online devono offrire un'opzione per disattivare i contenuti personalizzati. Obblighi analoghi si applicano agli annunci: oltre a un'ulteriore trasparenza e controllo sul motivo per cui vediamo un determinato annuncio sul nostro feed, le piattaforme devono etichettare gli annunci e le VLOP devono mantenere un repository con i dettagli sulle campagne pubblicitarie a pagamento eseguite sulle loro interfacce online. 

TikTok, Facebook e Instagram offrono attualmente un'opzione per disabilitare il feed personalizzato sulle loro piattaforme.

Gli Stati membri e la Commissione supervisioneranno e applicheranno in stretta cooperazione le disposizioni relative alla trasparenza dei sistemi di raccomandazione e della pubblicità, compresa l'attuazione dei repertori di annunci.

Tolleranza zero sul targeting degli annunci per bambini e adolescenti e sul targeting degli annunci basato su dati sensibili

La legge sui servizi digitali vieta la pubblicità mirata ai minori sulle piattaforme online. Le VLOP hanno adottato misure per conformarsi a tali divieti. Ad esempio, Snapchat, Google e YouTube di Alphabet,Instagram e Facebook di Metanon consentono più agli inserzionisti di mostrare annunci mirati agli utenti minorenni. TikTok e YouTube ora impostano anche gli account degli utenti di età inferiore ai 16 anni come privati per impostazione predefinita. 

La pubblicità mirata sulle piattaforme online è vietata anche quando la profilazione utilizza categorie particolari di dati personali, quali l'etnia, le opinioni politiche e l'orientamento sessuale.

Protezione dei bambini

Secondo le nuove norme, le piattaforme online accessibili ai minori dovrebbero proteggere la vita privata e la sicurezza di tali utenti, nonché il loro benessere mentale e fisico, ad esempio adottando impostazioni speciali in materia di vita privata e sicurezza per impostazione predefinita. Le piattaforme online possono mettere in atto misure di verifica dell'età per controllare chi può accedere ai loro servizi, controlli parentali in modo che genitori e tutori possano aiutare a proteggere i loro figli dal rischio di esposizione a contenuti dannosi e strumenti in cui gli utenti possono segnalare abusi o ottenere supporto. Si stanno compiendo alcuni primi passi.

Ad esempio, TikTok e YouTube, oltre a vietare gli annunci mirati per i minori, hanno impostato automaticamente i profili dei minori su privati, il che significa che i video che caricano possono essere visualizzati solo dalle persone che approvano.

Integrità delle elezioni

La legge sui servizi digitali impone ai VLOP e ai VLOSE di individuare, analizzare e mitigare con misure efficaci i rischi connessi ai processi elettorali e al discorso civico, garantendo nel contempo la protezione della libertà di espressione. Le elezioni parlamentari slovacche del 30 settembre 2023 hanno costituito il primo banco di prova per tali requisiti dopo l'entrata in applicazione della legge sui servizi digitali per le piattaforme online di dimensioni molto grandi e le piattaforme online di dimensioni molto grandi. Grazie alla legge sui servizi digitali, l'approccio dei fornitori di piattaforme online di dimensioni molto grandi (VLOP) e di piattaforme online di dimensioni molto grandi (VLOSE) all'integrità elettorale è cambiato. Sono stati compiuti progressi per quanto riguarda tempi di risposta più brevi alla segnalazione da parte delle autorità locali e dei partner fidati, processi di escalation più chiari della disinformazione e della disinformazione, un aumento delle capacità di verifica dei fatti e un aumento complessivo delle risorse e delle capacità. 

Nuovi obblighi in materia di tracciabilità degli utenti commerciali nei mercati online 

La legge sui servizi digitali introduce nuovi obblighi per i fornitori di mercati online per contrastare la diffusione di merci illegali. In particolare, tali fornitori devono ora garantire che i venditori forniscano informazioni verificate sulla loro identità prima di poter iniziare a vendere i loro prodotti su tali mercati online. Tali fornitori devono inoltre garantire che gli utenti possano facilmente identificare la persona responsabile della vendita. Inoltre, se un fornitore di un mercato online viene a conoscenza della vendita di un prodotto o servizio illegale da parte di un venditore, deve informare gli utenti che hanno acquistato il bene o prodotto illegale, nonché l'identità del venditore e le opzioni di ricorso. 

La Commissione, insieme agli Stati membri, supervisionerà e garantirà il rispetto degli obblighi contro la diffusione di merci illegali sui mercati online.

 

Questi sono alcuni dei cambiamenti che noi, come utenti, possiamo notare immediatamente nelle nostre interazioni digitali quotidiane.

Il lavoro della Commissione in qualità di autorità di contrasto è appena iniziato. Verificheremo se questi primi passi sono autentici e quale impatto hanno sulla sicurezza degli utenti e della società nel suo complesso. Useremo i mezzi di cui abbiamo bisogno per creare una realtà digitale e un futuro migliori. Proprio come lo rifiuteremmo nel mondo offline, molestie, bullismo e contenuti illegali non hanno posto sulle piattaforme online che sono diventate strumenti integrali della nostra vita quotidiana e di quella dei nostri figli. Sono in arrivo ulteriori cambiamenti e il monitoraggio dell'applicazione delle misure introdotte dalla legge sui servizi digitali è appena iniziato. L'obiettivo, tuttavia, non è cambiato: un mondo digitale più sicuro e inclusivo per tutti.

Contenuti correlati

Quadro generale

Pacchetto relativo alla legge sui servizi digitali

La legge sui servizi digitali e la legge sui mercati digitali mirano a creare uno spazio digitale più sicuro in cui siano tutelati i diritti fondamentali degli utenti e a creare condizioni di parità per le imprese.

Vedere anche

Comitato europeo per i servizi digitali

Il comitato europeo per i servizi digitali è un gruppo consultivo indipendente istituito dalla legge sui servizi digitali, con effetto dal 17 febbraio 2024.

Coordinatori dei servizi digitali

I coordinatori dei servizi digitali aiutano la Commissione a monitorare e far rispettare gli obblighi previsti dalla legge sui servizi digitali.